
Cura della pelle in inverno: i consigli degli esperti
Cura della pelle in inverno
L’inverno è il periodo dell’anno in cui la pelle diventa più facilmente pelle secca e screpolata. Ecco alcuni consigli per la cura della pelle in inverno, rinfrescare la skincare in inverno e per mantenere una pelle sana e luminosa anche in inverno.
Cosa succede alla pelle in inverno?
Con le basse temperature la pelle diventa facilmente secca e disidratata. Ecco cosa accade frequentemente:
- La pelle sembra ruvida, può screpolarsi ed essere tesa e asciutta, in particolare dopo il bagno, la doccia o il nuoto
- si manifestano segni, linee sottili e piccole crepe
- la pelle si arrossa facilmente e prude,
- può esserci sanguinamento.
Mantieni la pelle ben idratata
La pelle è composta per il 64% da acqua e la quantità di acqua che beviamo influisce direttamente sull’aspetto e sulla sensazione della pelle che diventa secca, ruvida e screpolata. Quindi la prima cosa da fare è bere almeno 8-10 bicchieri d’acqua ogni giorno. I benefici sono molteplici:
- Mantenere il livello ottimale di pH della tua pelle
- Mantenere la pelle idratata ed elastica
- Rassodare la pelle secca e rilassata
- Eliminare le tossine dannose dal corpo, che possono favorire l’insorgenza di inestetismi della pelle acne compresa.
Applicare una crema idratante subito dopo il bagno o la doccia, soprattutto in inverno, sulla pelle ancora umida.
Una maschera nutritiva e idratante una o due volte alla settimana.
Fare docce brevi con acqua non troppo calda
Ovviamente fuori fa freddo e una doccia calda è una coccola irrinunciabile, ma è bene ricordare che l’acqua troppo calda secca la pelle e la arrossa, inoltre stare troppo tempo sotto la doccia può creare problemi al naturale equilibrio della pelle privandola degli oli naturali, dei grassi e delle proteine che la mantengono sana.
Esfoliare
Usare uno scrub delicato con acido glicolico o lattico per una leggera esfoliazione e subito dopo applicare sieri o creme nutrienti. Perfetti anche i peeling chimici dal medico estetico.
Medicina estetica
I filler e i trattamenti di medicina estetica possono contribuire a mantenere sana e luminosa la pelle in inverno. Ad esempio i filler con acido ialuronico o una biorivitalizzazione che riesce a riempire la pelle con acido ialuronico, vitamine ed altre sostanze rivitalizzanti che stimolano il corpo a produrre collagene naturale e ad attivare il metabolismo sotto la pelle, in modo da favorirne il ringiovanimento.
Bibliografia e fonti
Credit foto: Adobe free stock