
Cura della pelle dopo il lifting viso: alcuni consigli
Cura della pelle dopo il lifting viso
Il lifting viso è indubbiamente una delle procedure di chirurgia etsetica più gratificanti: elimina i segni del tempo, lasciando una pelle più rassodata, elastica e fresca. I tempi di recupero variano da persona a persona, ma ci sono alcune cose che possiamo fare per ottimizzare i risultati e rendere il percorso di guarigione più soddisfacente e rapido. Vediamo insieme alcuni consigli per la cura della pelle dopo il lifting viso.
Cosa fare dopo lifting viso?
Nelle 24 ore successive a un lifting il riposo è importante. E’ probabile che sentirai dolore e tensione intorno alle ferite, il gonfiore potrà durare per alcune settimane: segui le indicazioni del chirurgo per quanto riguarda la cura delle ferite. Non rimuovere le bende finoa che il medico non avrà dato il via libera.
Lava le zone di incisione come indicato e sii delicato. Usa un detergente antibatterico delicato e applica delicatamente la pomata antibiotica prescritta dal chirurgo.
Passata la prima fase l’idratazione è fondamentale, la pelle non dovrebbe essere mai troppo secca.
Esposizione ai raggi del sole
L’esposizione diretta alla luce del sole va evitata per almeno un mese perché può essere dannosa per la pelle durante il periodo di recupero del lifting. Le cicatrici vanno protette dai raggi UV per almeno sei mesi dopo l’intervento.
Lifting al viso e gonfiore
Un normale gonfiore, che interessa soprattutto al mattino la zona intorno alla mascella, può verificarsi dopo due o tre giorni dall’intervento ed è accompagnato da lividi. Cosa fare?
- Impacchi freddi sono utili per ridurre gonfiore e lividi.
- Tenere la testa sollevata quando si dorme o si sta sdraiati;
- Evitare il sollevamento di carichi pesanti;
- limitare le attività fisiche.
Truccarsi dopo il lifting viso
Innanzitutto non bisogna avere fretta: le prime due settimane di convalescenza del lifting probabilmente verranno trascorse a casa, a riposo, quindi non c’è necessità di usare subito il make up.
Alcuni consigli per truccarsi dopo il lifting:
- Assicurarsi di non avere ferite aperte prima di applicare il makeup;
- preferire il trucco minerale che è delicato sulla pelle e ha una buona coprenza;
- se la pelle appare rossa, usare una base verde per bilanciare le discromie e coprire al meglio eventuali lividi e gonfiore residuo;
- rimuovere il trucco ogni sera prima di coricarsi.
Come avere cura delle cicatrici
- Non stuzzicare la pelle né rimuovere eventuali croste.
- Usare burro di cacao, vitamina E o un gel per cicatrici specifico per sei settimane dopo l’intervento. Massaggiare l’unguento sulla cicatrice con delicatezza.
- Usare creme specifiche consigliate dal chirurgo per mantenere la pelle idratata, soprattutto a livello delle cicatrici.
Cosa mangiare dopo il lifting viso?
I primi giorni dopo l’intervento richiedono soprattutto liquidi e una dieta ricca di proteine . E’ importante, quindi, non saltare i pasti ma seguire una dieta bialanciata e completa e restare idratati.
Indispensabile anche aggiungere fibre extra all’alimentazione, anche per prevenire la stitichezza (in caso di stipsi può essere consigliato un blando lassativo).
Bibliografia e fonti
American Society of Plastic Surgeons
Credit foto: Adobe free stock