
Cinque cose da sapere sulla liposuzione addome
Cose da sapere sulla liposuzione addome
La liposuzione addome è un intervento molto interessante e sempre più richiesto per rimuovere accumuli adiposi . Vediamo quali sono le cose da sapere sulla liposuzione addome.
Quale tipo di grasso si riesce a rimuovere
Non tutto il grasso è uguale. Ci sono due tipi di grasso che sono particolarmente importanti quando si parla di liposuzione all’addome:
- grasso sottocutaneo
- grasso viscerale.
Grasso sottocutaneo
E’ situato appena sotto la pelle. È generalmente innocuo, ma esteticamente può essere poco gradevole.
Grasso viscerale
E’ immagazzinato all’interno della cavità addominale, visivamente può essere identificato come la classica “pancia da birra”: è soda e dura, e spesso interessa i cosiddetti “falsi magri”. E’ un tipo di grasso che comporta maggiori rischi per la salute rispetto a quello sottocutaneo perché, anche se tutte le cellule adipose rilasciano ormoni, il grasso viscerale è immagazzinato vicino agli organi, è più probabile che interferisca con le funzioni degli organi. Per questo il grasso viscerale può comportare un aumento del rischio di diabete di tipo 2 ed insulino resistenza, ipertensione, livelli più alti di colesterolo cattivo (LDL) e in generale di malattie cardiache ed ictus.
La liposuzione addominale può rimuovere solo il grasso sottocutaneo
Il grasso viscerale è saldamente incorporato nella cavità addominale e non può essere aspirato. Solo una adeguata perdita di peso grazie a dieta ed esercizio fisico può ridurre il grasso viscerale in modo sicuro ed efficace.
Avere molto grasso viscerale non impedisce o ostacola la possibilità di fare una liposuzione addome, ma influenzerà il tipo di risultati che ci si aspetta dalla procedura.
Come si può sapere quanto grasso viscerale abbiamo?
L’unico modo è con una TAC o una risonanza magnetica ma ci sono alcune indicazioni che possiamo prendere in considerazione: in genere, il grasso viscerale è circa il 10% del grasso corporeo complessivo.
Il modo più rapido per fare una stima del grasso viscerale è misurando la circonferenza addominale con un comune metro:
- rischio moderato: valori superiori a 94 cm nell’uomo e ad 80 cm nella donna
- rischio accentuato: valori superiori a 102 cm nell’uomo e ad 88 cm nella donna.
Post operatorio liposuzione, quali sono i tempi di recupero
Cos’è il metodo tumescente?
Si tratta del gold standard per una liposuzione sicura ed efficace. Il metodo tumescente della liposuzione addome prevede il riempimento dell’area grassa tra la pelle e la cavità addominale con il cosiddetto fluido tumescente, una miscela di soluzione salina e adrenalina, con bicarbonato di sodio come tampone. La soluzione salina riempie lo strato di grasso sottocutaneo e lo rende più facile da rimuovere e rimodellare; al contempo l’adrenalina agisce come vasocostrittore, restringendo i vasi sanguigni nella zona per ridurre lividi e sanguinamento.
Attenzione alla pelle flaccida e alla pancia cadente
Con l’avanzare dell’età, la quantità di collagene prodotta dal corpo diminuisce, il che si traduce in una minore elasticità della pelle e ciò significa che la pelle non si riesce a recuperare bene come una volta. Fatta questa premessa è evidente che più si è in là con gli anni e meno elastica sarà la pelle e quindi la lassità cutanea potrebbe rappresentare un problema in termini di risultati. In alcuni casi, quindi potrebbe essere necessario pensare ad associare alla liposuzione un’addominoplastica.
Differenza tra addominoplastica e liposuzione: quando sono indicate
La liposuzione non serve a perdere peso
La liposuzione non è una soluzione per la perdita di peso e non dovrebbe essere usata come tale.
La procedura rimuove le cellule adipose dall’addome in modo permanente e queste cellule non tornano e non si spostano. Dopo la liposuzione addominale il corpo avrà una buona percentuale di cellule adipose in meno ma se aumenti di peso dopo l’intervento l’organismo accumulerà il grasso sempre nello stesso posto, e cioè nell’addome, ma nel frattempo altre parti del corpo non interessate dalla liposuzione potrebbero sembrare più gonfiore. Insomma, la liposuzione è un punto di partenza per cambiare il proprio stile di vita, ripartire daccapo con abitudini alimentari corrette e per mantenersi in buona forma e salute per molto tempo.
Bibliografia e fonti
- American Society of Plastic Surgeons: “Liposuction.”
Image by Deedee86 from Pixabay