LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Cose da sapere sul lifting viso

5 cose da sapere sul lifting viso

Cose da sapere sul lifting viso

Il lifting viso è una procedura sempre più richiesta nell’ambito della chirurgia plastica estetica che ha lo scopo di ringiovanire il volto, eliminando o attenuando rughe e segni del tempo. Il chirurgo pratica un’incisione che si estende fino all’attaccatura dei capelli e dietro l’orecchio, solleva la pelle e la distende delicatamente verso l’alto, rimuovendo la porzione in eccesso e rimodellando il viso.

Indicazioni per il lifting viso

Le incisioni vengono poi chiuse con punti di sutura e può essere inserito un drenaggio sotto la pelle dietro l’orecchio per un paio di giorni, per eliminare eventuali eccessi di sangue e liquidi. Ma quali sono le cose da sapere sul lifting viso?

Se state pensando di fare questo intervento i nostri chirurghi vi segnalano queste cose da tenere a mente:

  1. In quale caso può bastare un minilifting: si tratta di una procedura meno invasiva che mira a sollevare la pelle cadente ed attenuare le rughe nella parte inferiore del viso, prevede solo una piccola incisione che quindi non consente di affrontare cedimenti importanti. La cicatrice e i tempi di recupero possono essere più brevi rispetto a un lifting tradizionale.
  2. I risultati del lifting sono molto soddisfacenti: un ringiovanimento del viso mira ad ottenere un aspetto più liscio, più giovane, leviga la pelle, al distende, rimuove e rassoda la pelle cadente, riduce l’abbassamento delle guance intorno alla linea della mascella, solleva gli angoli della bocca e riduce le pieghe tra le guance e le labbra.
  3. Un lifting non dura per sempre: la ricerca suggerisce che cinque anni e mezzo dopo l’intervento chirurgico il 21% delle persone comincia a vedere un peggioramento, ma il 76% delle persone sembra ancora più giovane di prima. Nulla potrà comunque fermare il naturale processo di invecchiamento ma lo stile di vita, l’alimentazione, la cura della pelle possono consolidare e preservare il risultato più a lungo.
  4. Negli uomini, può essere più difficile ottenere un aspetto naturale dopo l’intervento: questa difficoltà è causata dal fatto che gli uomini hanno i capelli davanti alle orecchie o le basette che potranno apparire strane ed artificiose se dovessero essere tirate troppo indietro o verso l’alto. Se viene rimossa una porzione eccessiva di pelle, il viso può sembrare strano.
  5. Il postoperatorio dura circa 4 settimane: le ecchimosi, il gonfiore ed un moderato dolore possono persistere per circa 2 giorni, il recupero richiede normalmente circa 2 settimane e il ritorno ad una vita più o meno normale è previsto dopo circa 4 settimane. Le ferite e le bende devono essere tenute asciutte ed è molto importante seguire accuratamente le indicazioni del chirurgo per accelerare il processo di guarigione e consentire il miglior risultato possibile.

Come funziona il lifting?

Questa procedura è personalizzata al massimo, l’intervento è mirato per affrontare e risolvere qualsiasi situazione e per raggiungere un risultato ottimale in base agli obiettivi estetici desiderati.

Le incisioni possono essere fatte strategicamente intorno alle orecchie o nell’attaccatura dei capelli, il viso può essere modellato per regalare una pelle tesa senza cedimenti e rughe oppure rilassamento del muscolo.

Bibliografia e Fonti

Credit foto: Adobe free stock