LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

7 cose da sapere sul filler labbra

Cose da sapere sul filler labbra

7 cose da sapere sul filler labbra

Cose da sapere sul filler labbra

Le labbra carnose e ben definite sono un desiderio sempre presente nel mondo della bellezza, ma la strada per ottenerle è notevolmente migliorata nel corso degli anni. In passato, i tentativi di miglioramento delle labbra comportavano l’uso di sostanze potenzialmente pericolose come la paraffina, il silicone e il collagene bovino, con risultati imprevedibili. Oggi, invece, il filler labbra offre una soluzione sicura ed efficace largamente utilizzata in medicina estetica in tutto il mondo. Ecco, quindi, 7 cose da sapere sul filler labbra per comprendere meglio questa procedura e i risultati che può offrire.

Il filler labbra è significativamente migliorato rispetto al passato

In passato, venivano utilizzate sostanze potenzialmente pericolose come la paraffina e il silicone, ma questi prodotti comportavano rischi per la salute e risultati imprevedibili. Dal 2003è stato approvato l’uso del filler a base di acido ialuronico, che ha rivoluzionato il miglioramento delle labbra. Oggi, i filler per le labbra a base di acido ialuronico sono sicuri, facili da utilizzare e forniscono risultati costanti.

10 cose da sapere sui filler

Potrebbero essere necessarie alcune settimane per vedere i risultati

Dopo aver fatto il filler labbra, è normale notare un leggero gonfiore nella zona trattata. I risultati finali non saranno visibili immediatamente poiché l’acido ialuronico ha bisogno di legarsi alle molecole d’acqua nel corpo, un processo che richiede alcuni giorni. Pertanto, potrebbe essere necessario attendere alcune settimane per vedere i risultati effettivi della procedura.

Importante rispettare alcuni accorgimenti dopo il filler

Dopo il trattamento di filler labbra, è possibile migliorare e prolungare i risultati seguendo alcune precauzioni. Limitare il consumo di alcol e evitare allenamenti intensi per i primi giorni dopo il trattamento può contribuire a ridurre i lividi e garantire una guarigione più rapida. Inoltre, è importante evitare l’esposizione eccessiva al sole, poiché può degradare l’acido ialuronico e compromettere la durata dei risultati.

La durata dei filler per labbra varia da persona a persona

I filler temporanei di solito durano tra 6 e 12 mesi, ma la durata effettiva dipende dalla velocità con cui il corpo metabolizza il filler. Nel tempo, i filler a base di acido ialuronico possono anche stimolare la produzione di collagene naturale, contribuendo a risultati più duraturi. Per questo, se si desidera mantenere il risultati inalterato nel tempo, è consigliabile pianificare delle sedute regolari di mantenimento.

Il filler labbra è doloroso?

Se hai paura degli aghi o del dolore, puoi chiedere al medico un anestetico topico per alleviare il disagio durante il trattamento.

Tempi di inattività minimi

Il trattamento di filler labbra richiede pochissimo tempo e non comporta tempi di inattività significativi. Puoi tornare alle tue attività quotidiane poco dopo la procedura, senza interruzioni significative.

Fondamentale scegliere lo specialista giusto

La scelta del professionista che esegue il trattamento di filler labbra è fondamentale. È consigliabile rivolgersi ad un chirurgo o un medico estetico competente che abbia esperienza nella procedura. Un esperto è in grado di creare risultati naturali e personalizzati, evitando un aspetto eccessivamente artificiale.

Bibliografia e fonti

Cleveland Clinic

Credit foto: Adobe free stock