LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Cose da sapere sui filler

10 cose da sapere sui filler

Cose da sapere sui filler

I filler sono sempre più popolari e vengono richiesti per trattare i primi segni dell’invecchiamento e per ridurre linee sottili e rughe, ridefinire il viso, migliorare l’aspetto di labbra, naso. Per dare un consenso informato al trattamento ecco 10 cose da sapere sui filler.

I filler possono trattare diversi problemi

Sono trattamenti non invasivi che aiutano a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, ma possono anche aggiungere volume a diverse aree del viso (guance, mento, labbra, ad esempio) e possono agire come procedure non chirurgiche per trattare altri inestetismi come quelli del naso (rinofiller o rinoplastica non chirurgica). Le zone che possono essere trattate con filler dermici sono:

  • Guance per migliorare il volume e la definizione degli zigomi
  • Labbra, per l’aumento e la forma delle labbra
  • Occhiaie per la zona sotto gli occhi che può apparire vuota
  • Naso (rinoplastica non chirurgica)
  • Rughe labiali, per ridurre l’aspetto delle rughe del fumatore sulla parte superiore delle labbra
  • Mento per affinare o aggiungere più definizione
  • Rughe naso labiali e rughe che vanno dalle labbra al mento (cosiddette “rughe della marionetta”)
  • Mascella, per migliorare la definizione e la forma complessiva
  • Mani.

La procedura non è invasiva

I filler dermici sono una procedura non invasiva e non chirurgica. Non comporta alcuna incisione e nessuna anestesia. Il trattamento prevede l’iniezione di acido ialuronico nell’area da trattare: questa operazione viene eseguita tramite semplici iniezioni.

Quando è meglio il botox o l’acido ialuronico?

Il filler non è il Botox

Qual è la differenza tra Botox e filler riempitivi? La differenza sta nel modo in cui funzionano i prodotti. Il Botox riduce le rughe agendo sui muscoli sotto la pelle. I filler agiscono rimpolpando le aree della pelle che hanno perso pienezza a causa dell’invecchiamento. I due prodotti possono essere associati per ottenere risultati più visibili e duraturi.

I filler dermici sono iniezioni di un ingrediente presente in natura nel nostro corpo

La soluzione di filler dermico iniettata è composta da acido ialuronico: un ingrediente che si trova naturalmente nel corpo umano e che ha una straordinaria capacità di assorbire acqua per un effetto rimpolpante. Con l’avanzare dell’età, la nostra capacità di produrre acido ialuronico si riduce e ciò può causare svuotamento e rilassamento cutaneo.

Sono disponibili diversi tipi di filler dermici

I medici estetici utilizzano filler diversi in base alla zona da trattare: solo un medico esperto sarà valutare la situazione e proporre il prodotto più adatto e sicuro.

C’è stato un aumento degli uomini che chiedono i filler

Il numero di uomini che chiedono il filler è in aumento negli ultimi anni: l’approccio al trattamento del filler dermico maschile è diverso da quello di una donna poiché l’invecchiamento colpisce uomini e donne in modo differente.

I risultati non sono permanenti

I risultati del filler dermico non sono permanenti ma di solito durano dai 4 ai 13 mesi, un periodo che varia a seconda dell’area trattata e del tipo di filler utilizzato. Gli effetti dei filler dermici svaniranno nel tempo man mano che vengono assorbiti dal corpo, quindi il medico stabilità una data orientativa per fare un controllo e una seduta di mantenimento.

Ci sono alcuni effetti collaterali associati ai filler dermici

Gli effetti collaterali più comuni che i pazienti sperimentano sono arrossamento, lividi e gonfiore dopo la procedura.

Il filler dermico non è una procedura dolorosa

I filler dermici non è una procedura dolorosa perché solitamente il medico utilizza una soluzione anestetica topica prima di procedere con le iniezioni.

Il tempo di inattività richiesto dopo un trattamento con filler dermico è minimo

Non ci sono tempi di inattività con i filler dermici, tuttavia, come abbiamo detto, dopo il trattamento potrebbero manifestarsi lividi, arrossamenti e gonfiori che di solito durano 24-48 ore.

Bibliografia e fonti

WEBMD

Image by Rizal Deathrasher from Pixabay