
Cosa sono le smagliature e cosa puoi fare per eliminarle?
Cosa sono le smagliature e cosa puoi fare per eliminarle?
Che sia durante e dopo la gravidanza oppure dopo un importante perdita di peso o, al contrario, dopo aver messo su qualche chilo, le smagliature possono presentarsi all’improvviso, anche nelle donne che non le avevano mai avute. Cosa sono davvero le smagliature e quali sono i più utili ed efficaci rimedi sia per prevenirne la comparsa che per renderle meno visibili?
Cosa sono le smagliature
Le smagliature sono un tipo di cicatrice sulla pelle, a volte chiamate “strie” dai medici, provocate essenzialmente dalla lacerazione nel derma, lo strato più profondo della pelle, spesso causata da un improvviso stiramento del tessuto. Questa rottura del collagene e dell’elastina lascia una cicatrice permanente e quando guarisce dalla superficie si sviluppa una smagliatura visibile come la conosciamo.
Quando compaiono per la prima volta, le smagliature sono di colore molto scuro, spesso viola o rosso. Possono essere sollevate sopra la pelle e leggermente gonfie e pruriginose.
L’aspetto delle smagliature, poi, migliora con il passare del tempo, diventando di colore bianco perlaceo: nel giro di un anno il colore sfuma dal rosso al bianco pallido e le smagliature si appiattiscono o appaiono leggermente depresse al di sotto del livello della pelle circostante.
Chi è a rischio di smagliature?
Tutti hanno la possibilità di sviluppare smagliature, ma i rischi sono maggiori per:
- le persone che hanno livelli ormonali estremi (come le donne incinte, ma anche le adolescenti che attraversano la fase di pubertà);
- le persone che hanno una storia familiare di smagliature;
- le persone che hanno subito fluttuazioni di peso importanti;
- uso prolungato di farmaci, come i corticosteroidi, che assottigliano la pelle.
Come eliminare le smagliature?
Sfortunatamente, come una qualsiasi altra cicatrice, le smagliature sono permanenti, ma si può provare a intervenire mettendo in atto alcuni accorgimenti immediatamente, nella fase iniziale della smagliatura quando è ancora di colore rosso. Ad esempio sono utili:
- i massaggi circolari e profondi con un prodotto specifico e schiarente, ad esempio a base di acido ialuronico e tretinoina;
- il laser vascolare che migliora il rossore e le alterazioni di pigmento delle smagliature.
Queste procedure possono migliorare l’aspetto delle smagliature, ma non le faranno sparire completamente.
Come prevenire le smagliature?
La risposta rapida a questa domanda è: non sempre è possibile ma si può tentare.
Mantenere la pelle ben idratata ed evitare un aumento di peso eccessivo sono cose importanti da tenere a mente. Un prodotto elasticizzante per il corpo, da applicare soprattutto nelle zone più critiche, come fianchi o interno coscia, può aiutare la pelle a sopportare meglio il carico di tensione che può produrre lo strappo.
Esistono opzioni chirurgiche?
Se le smagliature vanno a trovarsi sull’addome inferiore, quindi sotto l’ombelico, come accade, ad esempio, dopo una gravidanza è possibile intervenire con una procedura di addominoplastica. Questo intervento rimuove la pelle sotto l’ombelico in modo permanente e utilizza la pelle superiore per creare un addome più stretto e un aspetto più levigato.
Bibliografia e fonti
Foto di Sora Shimazaki da Pexels