
Cosa portare in ospedale per la mastoplastica additiva?
Cosa portare in ospedale per la mastoplastica additiva
La data dell’intervento di aumento del seno si sta avvicinando e tra le tante domande che affollano la tua mente, molte delle quali potranno trovare risposta chiedendo al chirurgo o anche leggendo le testimonianze, c’è sicuramente quella su cosa portare in ospedale per la mastoplastica additiva? Cosa potrà tornare utile, cosa serve per la giornata di day hospital?
Ecco i nostri consigli, ricordando comunque che il chirurgo vi consegnerà una lista delle cose che bisogna portare insieme a precise indicazioni su cosa fare e non fare nei giorni che precedono l’intervento.
- esami preoperatori e documenti personali e sanitari;
- abiti comodi: felpa o t-shirt aperta sul davanti che si chiude con la zip (così non dovrete fare strani movimenti con le braccia per infilarla), pantalone della tuta comodo, pantofoline e calzini per tenere i piedi caldi;
- libri o riviste;
- cellulare e caricabatterie;
- cuscino come quello dell’allattamento o per dormire in aereo, che sia in grado, quindi, di sostenere il collo;
- salviette umidificate;
- deodorante in roll.
Leggi anche: Mastoplastica additiva, cosa sapere
Se dovete dormire una notte in clinica possono rivelarsi utili anche:
- biancheria intima confortevole;
- sapone e asciugamani personali;
- spazzolino da denti e dentifricio;
- snack (ricordate comunque di non mangiare prima dell’intervento e che potrete mettere qualcosa sotto i denti quando avrete avuto il via libera del personale sanitario).
Cosa aspettarsi nell’immediato postoperatorio?
In genere il recupero dopo la mastoplastica non è caratterizzato da un vero e proprio dolore, che può comunque essere tenuto facilmente sotto controllo con dei normali antidolorifici che verranno indicati dal chirurgo.
Può presentarsi piuttosto un certo fastidio nella zona medicata e dove ci sono i punti di sutura.
Il seno sarà piuttosto gonfio e teso.
Al momento delle dimissioni si avrà indosso una medicazione compressiva che verrà poi sostituta gradualmente con un reggiseno sempre compressivo che bisognerà tenere per qualche settimana.
I punti sono generalmente riassorbibili quindi non sarà necessario rimuoverli manualmente.