LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Cosa indossare dopo la mastoplastica?

Cosa indossare dopo la mastoplastica

Cosa indossare dopo la mastoplastica?

Cosa indossare dopo la mastoplastica?

Dopo aver subito qualsiasi tipo di intervento chirurgico, è importante trovare gli abiti corretti che favoriscano il processo di guarigione e ti faccia sentire a tuo agio. Dopo la mastoplastica è importante fornire al proprio corpo indumenti adatti a gestire meglio il dolore e il disagio, ma anche per sostenere le aree interessate dall’intervento e per ridurre il gonfiore. Vediamo, quindi, cosa indossare dopo la mastoplastica.

Post operatorio della mastoplastica

L’intervento viene eseguito in day hospital, quindi si rientra a casa il giorno stesso dell’operazione. Il chirurgo ti fornirà tutte le indicazioni e le raccomandazioni necessarie per favorire un agevole e più rapido post operatorio. E’ importate seguire con accuratezza i consigli del medico, sia per ciò che riguarda cosa si potrà fare e cosa si dovrà evitare, sia per i farmaci da assumere e ovviamente per la corretta gestione delle ferite per favorire la cicatrizzazione. Ma veniamo a cosa indossare dopo la mastoplastica.

Mastoplastica domande e risposte del chirurgo

Reggiseno

Dopo l’intervento il chirurgo metterà una medicazione compressiva che andrà tenuta per tutto il tempo prescritto. Dopo qualche giorno le medicazioni verranno rimosse e bisognerà indossare, notte e giorno, un reggiseno compressivo specifico per la mastoplastica comodo e della giusta taglia. Il reggiseno serve a ridurre il gonfiore e a tenere ben compresse e nella giusta posizione le protesi. Che reggiseno scegliere? Sarà il chirurgo a indicarti che modello e tipologia di reggiseno post-chirurgico indossare. In ogni caso nella maggior parte dei casi verrà raccomandato di non indossare un reggiseno con ferretto tradizionale fino a circa sei settimane dopo l’intervento.

Camicie

E’ consigliabile indossare camice e felpe facili da indossare e da togliere. Sono più comode e agevoli le felpe o i maglioni con la zip e l’abbottonatura sul davanti. Muovere e alzare le braccia potrebbe causare un certo disagio e un po’ di dolore, inoltre potrebbe essere sconsigliato dal chirurgo. Quindi è meglio:

  • indossare top larghi;
  • camice e felpe con la zip.

Pantaloni

La mastoplastica non ha alcun effetto sulla sensibilità della parte inferiore del corpo, tuttavia il movimento da fare per togliere o indossare i pantaloni prevede l’utilizzo delle braccia e quindi anche in questo caso la chiave è ridurre il più possibile la necessità di alzare le braccia o allargarle all’altezza del muscolo pettorale. Utilizzare, quindi comodi pantaloni da tuta, facili da rimuovere e comodi da indossare anche se si sta distesi a letto o sul divano.

Ricorda che dopo qualche settimana il dolore sarà attenuato e potrai cominciare ad indossare i tuoi soliti abiti, ma dai al tuo tuo corpo il giusto tempo di ripresa e non avere fretta: se avverti ancora disagio, tensione o dolore continua a vestirti con abiti comodi e larghi, facili da indossare, finché il dolore non si attenuerà.

Attenzione perché non vanno utilizzati ferretti o reggiseni push-up per almeno sei/sette settimane. fino a dopo le sei settimane. Dopo le sei settimane dovresti essere in grado di indossare quello che vuoi senza dolore significativo.

Bibliografia e fonti

Foto di Danielle Reese da Pexels