LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Correzione narici larghe: cosa aspettarsi e come funziona

Correzione narici larghe

Correzione narici larghe: cosa aspettarsi e come funziona

Correzione narici larghe

Quando le persone pensano a una rinoplastica, di solito sono convinte che questa procedura serva a raddrizzare un naso storto oppure ad interventi sul classico naso aquilino. In realtà la rinoplastica può fare questo, ma anche molto altro, e può essere utile per apportare numerose modifiche a diverse parti del naso, come le narici. Una procedura di correzione narici larghe consentirà di stringere le narici, rendendo il naso più proporzionato.

Gli inestetismi delle narici

Possiamo elencare diversi difetti estetici che possono essere presenti nelle narici come:p

  • Narici grandi: quando le narici sono troppo prominenti, possono distogliere l’attenzione da altre caratteristiche del viso.
  • Narici strette: le narici piccole possono essere evidenti quanto le narici grandi poiché sbilanciano l’equilibrio e la simmetria del naso.
  • Narici asimmetriche: in questo caso troviamo due narici di forma o dimensioni non uniformi
  • Narici appena visibili: a volte la pelle intorno alle narici o la punta nasale pendono verso il basso, rendendo poco visibili le narici e la columella
  • Narici larghe: quando l’angolo del naso è troppo rivolto verso l’alto, può far sembrare le narici troppo grande e dilatate.

Cosa può fare una rinoplastica per le narici grandi?

Un intervento di rinoplastica può correggere varie strutture del naso, del ponte, alla punta nasale fino alle narici stesse. Buoni candidati per la correzione della narice sono persone con un buono stato di salute generale, non hanno problemi che possono compromettere il risultato dell’intervento e durante la prima visita con il chirurgo plastico verranno discussi tutti i pro e i contro dell’intervento. Il chirurgo sceglierà la tecnica giusta e spiegherà nel dettaglio i vantaggi della procedura e le aspettative di risultato.

La rinoplastica per correggere il naso lungo

Tecnica di rinoplastica

La rinoplastica può essere eseguita con tecnica aperta e tecnica chiusa.

  1. Durante una rinoplastica chiusa, tutte le incisioni vengono eseguite all’interno delle narici.
  2. Durante una rinoplastica aperta, viene praticata un’incisione lungo la columella, consentendo al chirurgo plastico di accedere meglio alle strutture del naso.

In entrambi i casi la procedura viene eseguita con il paziente in anestesia generale.

Per rimodellare le narici in genere si interviene rimuovendo il tessuto e applicando suture che servono a ridefinire i tessuti esistenti.

Per risolvere inestetismi dell’angolo della punta nasale il chirurgo rimuoverà tessuto e poi cambierà assetto e posizione dei tessuti rimanenti per migliorare forma e aspetto.

I risultati della rinoplastica della narice

I risultati della correzione della narice possono essere molto significativi ed apprezzabili, soprattutto se il chirurgo è competente ed esperto ed è in grado di ottenere risultati naturali. Incisioni e cicatrici sono ben nascoste.

Rinofiller narici larghe

Il rinofiller è una procedura per rifarsi il naso senza chirurgia prevede l’utilizzo di impianti subdermici volumizzanti per intervenire su alcuni difetti del naso con delle microiniezioni che iniettano i filler in tre punti: sulla punta, alla radice del naso o sul dorso, a seconda del difetto che si deve correggere. E’ indicato nei seguenti casi:

  • naso a gobba,
  • naso a sella,
  • per chi desidera un naso all’insù.

Il rinofiller è sconsigliato per la correzione narici grandi, perché il filler va a riempire vuoti e piccoli spazi e andrebbe, quindi, ad aumentare le dimensioni del naso.

Bibliografia e fonti

Nostrilplasty: Raising, Lowering, Widening, and Symmetry Correction of the Alar Rim

Photo by Darya Skuratovich on Unsplash