
CoolSculpting, prima e dopo: consigli pratici
CoolSculpting prima e dopo
Organizzarsi al meglio prima e dopo il CoolSculpting rende questa procedura più piacevole e senza intoppi. Ecco una piccola guida per risultati ottimali con una tecnica innovativa di rimodellamento del corpo che riscuote sempre più consensi.
Cos’è il CoolSculpting
Il CoolSculpting è un trattamento non invasivo per la riduzione dei depositi di grasso localizzati nel corpo e si basa su un processo chiamato criolipolisi, che sfrutta il freddo per ridurre il grasso corporeo in specifiche aree come l’addome, i fianchi, le cosce, i glutei, il mento e altre zone del corpo in cui si accumula il grasso in eccesso. È una procedura relativamente sicura e non richiede tempo di recupero significativo, il che lo rende una scelta popolare per coloro che cercano una soluzione non chirurgica per la riduzione del grasso localizzato.
Cosa fare prima del CoolSculpting
- Scegliere un buon medico estetico: sembra scontato ma spesso si tende a fidarsi troppo del passa parola senza approfondire come invece andrebbe fatto, la scelta di un professionista, il primo passo per avere un buon risultato. Accertarsi che il chirurgo abbia i titoli necessari, sia certificato e abbia esperienza in questa pratica di rimodellamento del corpo.
- Avere un’idea complessiva del tempo necessario: in genere basta un’ora per ogni singola area di intervento, se si prevede di trattare più aree durante l’appuntamento, regolarsi di conseguenza per il tempo nel quale si sarà occupati. È assolutamente inutile rimandare impegni già presi, sia prima che dopo, con coolsculpting non ci sono tempi di recupero o di inattività.
- Cosa fare per ingannare l’attesa: leggere, guardare un video, lavorare o, perché no, riposarsi e anche dormire. L’area trattata diventa insensibile quindi ci si può dedicare a qualsiasi attività che non richieda movimento.
Cosa non fare prima del CoolSculpting
- Prendere peso: i migliori risultati CoolSculpting si ottengono con il peso forma, qualsiasi sostanziale aumento o perdita di peso dopo il trattamento può compromettere i risultati.
- Avere aspettative realistiche: seppure l’immagine di rimodellamento del corpo si riferisce a una ipotetica figura ideale, è importante avere aspettative realistiche sui risultati che ognuna potrà avere. Un bravo medico sa come rendere armonica qualsiasi costituzione fisica, non esistono modelli astratti ma ogni trattamento è pensato per rendere al meglio qualsiasi figura.
Cosa non fare dopo CoolSculpting
- Non applicare impacchi di ghiaccio sulla zona trattata: il fastidio del formicolio non andrà via con un impacco di ghiaccio ma anzi potrebbe peggiorare, e nemmeno può servire per vedere prima il risultato definitivo. Anzi il rischio è di anestetizzare ulteriormente quella parte del corpo senza rendersi conto che sta diventando troppo fredda.
- Non rimandare l’attività fisica: rimanere attivi è più importante che mai dopo CoolSculpting, serve a mantenere attiva la circolazione per eliminare velocemente le cellule morte. Inutile ribadire che una sana attività fisica nel tempo contribuisce a mantenere i risultati il più a lungo possibile.
- Non aspettarsi risultati immediati: possono essere necessari da 1 a 3 mesi per vedere i risultati completi. Il che contribuisce ad acquisire un aspetto naturale senza dare l’idea che alle spalle ci sia un trattamento estetico. Solo quando i risultati saranno definitivi si può decidere se si è del tutto soddisfatti oppure si ha bisogno di una sessione aggiuntiva per un risultato migliore.
Cosa fare dopo il CoolSculpting
- Idratarsi: bere molti liquidi nelle settimane successive al trattamento aiuta a eliminare rapidamente le cellule adipose distrutte. Man mano che le cellule vengono eliminate, il corpo prende la sua nuova forma.
- Assumere un antinfiammatorio non steroideo: dopo il trattamento, l’area trattata può essere soggetta a formicolio, sensibilità, dolore e arrossamento che, fortunatamente, dovrebbero diminuire subito dopo il trattamento. Il paracetamolo per alleviare eventuali dolori è una soluzione semplice e senza nessuna controindicazione.
- Riattivare la circolazione: massaggiare l’area trattata per alcuni minuti ogni giorno o anche più volte al giorno accelera la circolazione sanguigna e contribuisce all’eliminazione delle cellule morte.
Quanto dura l’effetto del Coolsculpting?
Alcuni studi dimostrano che il risultato può durare anche fino a 9 anni, a patto di seguire uno stile di vita sano ed equilibrato.
Bibliografia e fonti
- Long-term efficacy follow-up on two cryolipolysis case studies:6 and 9 years post-treatment
- Safety, tolerance, and patient satisfaction with noninvasivecryolipolysis
Credit foto: Adobe free stock