
Il CoolSculpting funziona davvero?
CoolSculpting funziona davvero
Uno dei trattamenti più richiesti e utilizzati per rimodellare il corpo e rimuovere il grasso in eccesso è la criolipolisi, più nota come CoolSculpting: una procedura efficace per eliminare l’accumulo adiposo resistente a dieta ed esercizio fisico. Ma funziona davvero il CoolSculpting? E quando è possibile sceglierla come alternativa alla liposuzione tradizionale?
CoolSculpting
Il CoolSculpting è una procedura nota anche come criolipolisi, che agisce raffreddando il grasso indesiderato a una temperatura abbastanza bassa da distruggere le cellule. Dopo il trattamento, il corpo elimina gradualmente le cellule adipose nei mesi successivi e così si ottiene un rimodellamento delle aree trattate.
Quando si può fare il CoolSculpting
Il trattamento è sicuro e non richiede anestesia o tempi di inattività. Possiamo trattare qualsiasi area del corpo con questa procedura: la maggior parte delle persone necessita di un solo trattamento per ridurre il grasso nella zona fino al 25%, mentre ad alcuni pazienti consigliamo di effettuare una seconda sessione di trattamento per risultati migliori.
L’ideale sarebbe sottoporsi alla procedura solo se si segue uno stile di vita sano e attivo, tuttavia scegliere di rimodellare il corpo con la criolipolisi potrebbe essere il primo punto di partenza per cambiare in meglio le proprie abitudini.
Ma il CoolSculpting funziona davvero? Il CoolSculpting può offrire buoni risultati se si combatte da tempo con aree problematiche o se non si è soddisfatti del proprio corpo, anche se la liposuzione tradizionale potrebbe naturalmente offrire risultati più duraturi ed evidenti.
Consigliamo sempre di dare un’occhiata alle foto prima e dopo il CoolSculpting per capire quali possono essere i risultati effettivi, i limiti del trattamento e avere delle aspettative realistiche sulla procedura
Quando il CoolSculpting non è indicato
E’ bene sapere che la criolipolisi non è una procedura per perdere peso e distruggerà solo piccole quantità di grasso, quindi va bene orientarsi verso il CoolSculpting se si hanno pochi accumuli adiposi e non si è obesi o in sovrappeso (in questi casi i risultati sarebbero deludenti).
Consigliamo sempre di seguire una dieta per poter perdere un po’ di peso prima di sottoporsi al CoolSculpting, non solo per aumentare le probabilità di un risultato apprezzabile ma anche perché in questo modo si cominciano a cambiare alimentazione e stile di vita ben prima di sottoporsi al trattamento e si avranno maggiori chance di continuare su questa strada anche dopo.
Il CoolSculpting non è indicato per:
- donne in gravidanza
- persone con malattie linfatiche
- persone che hanno problemi di salute cronici o che hanno recentemente subito un intervento chirurgico.
Solo un medico competente e un chirurgo plastico potranno fare una valutazione individuale del caso e consigliare sul trattamento più adatto.
Bibliografia e fonti
- Plastic and Reconstructive Surgery
- The Safety and Efficacy of Cryolipolysis: A Systematic Review of Available Literature