LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Come scegliere il chirurgo plastico

come scegliere il chirurgo plastico

Come scegliere il chirurgo plastico

Come scegliere il chirurgo plastico

Quando si decide di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica le prime domande che serpeggiano sono: a chi devo rivolgermi? Come scegliere il chirurgo plastico? Spesso la scelta cade su uno specialista di cui sentito parlare da qualche amico, ma non sempre il passaparola è sufficiente per prendere la decisione più corretta. Iniziamo col porci tre domande importantissime prima di scegliere.

  1. Il chirurgo ha le competenze necessarie per eseguire in sicurezza la procedura chirurgica?
  2. Il medico ha esperienza con questo tipo di procedura?
  3. Ha prodotto risultati eccezionali per altri pazienti?

Scegliere un chirurgo accreditato

E’ bene assicurarsi che il medico sia in possesso di certificazioni che ne assicurino la professionalità. In Italia tutti i medici possono eseguire un intervento di chirurgia plastica, ma è molto importante affidarsi a chi ha un’adeguata formazione, a chi è uno specialista in chirurgia plastica e si aggiorna costantemente e chi ha larga esperienza.

Luca Siliprandi dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), dichiara:

Il paziente dovrebbe informarsi sulla formazione del dottore, sul suo aggiornamento e sull’esperienza che ha nell’intervento in questione. È facile oggi tramite internet verificare se il “dottor X” è presente a congressi e a corsi di approfondimento scientifico. Per quanto bravo, un chirurgo che non segue l’evolvere di una disciplina in continua evoluzione rimane spesso ancorato a schemi vecchi e obsoleti

Ma per sapere come scegliere il chirurgo plastico dobbiamo tenere a mente ancora altri suggerimenti:

  • Chiedere informazioni sull’esperienza: quante volte questo medico ha eseguito o esegue regolamentate l’intervento cui intendete sottoporvi? L’esperienza fatta dallo specialista è molto importante perché dimostra non solo la sua capacità, ma anche la fiducia che gli viene regolarmente accordata dai pazienti. La maggior parte dei chirurghi plastici conserva un file di immagini “prima e dopo” che è necessario esaminare.
  • Dove si svolge l’intervento? Diffidare dai chirurghi che operano in ambulatori, è molto importante affidarsi a specialisti che eseguono i loro interventi in cliniche accreditate
  • Diffidare da chi promette miracoli: non è possibile esaudire tutte le aspettative del paziente. Un chirurgo serio può anche dire no alla richiesta di un intervento e deve in ogni caso illustrare con realismo il possibile risultato post-intervento. Un bravo chirurgo approfondisce le ipotesi di risultato utilizzando immagini, fotografie o schemi utili.
  • Rivolgersi ad un chirurgo plastico specialista che abbia esperienze proprio nella procedura che serve a voi.
  • Questione di fiducia: bisogna affidarsi solo a medici che ispirano fiducia, con i quali si instaura un buon rapporto di comunicazione e che ci fanno sentire a nostro agio. Al tempo stesso diffidate da chi si trasforma subito in un amico: la professionalità che un medico ispira è uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione quando si deve scegliere da chi farsi operare.
  • Diffidare degli interventi low cost: Spesso si leggono di chirurghi che promettono di fare interventi di chirurgia plastica a prezzi economici e super convenienti. In realtà mai come in questo ambito il “risparmio non è mai un guadagno”. Anni di esperienza, formazione ed aggiornamento, strumentazioni all’avanguardia, accreditamento presso centri e cliniche di qualità sono le uniche garanzie di professionalità ed hanno certamente un costo.

L’importanza dello staff

Affidatevi al centro che vi fa sentire a vostro agio, che vi propone uno staff dedicato ai pazienti e ponetevi alcune domande

  • Lo staff è cordiale e disponibile?
  • Ricevo materiali e informaizoni circa i possibili rischi?
  • Ricevo informazioni sul post operatorio?
  • Il prezzo comprende tutte le voci?

Specialisti in chirurgia plastica

Come spiega Fabrizio Milan della SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica:

Un chirurgo plastico bravo e valido è come un pilota di aerei; entrambi infatti devono avere all’attivo parecchie ore di volo, nel caso del pilota, e di esperienza nel caso del chirurgo. Il pilota affidabile, così come il medico, sa affrontare ogni situazione e condurre a casa sani e salvi i suoi passeggeri. Gli interventi di chirurgia estetica sono delle vere e proprie operazioni che devono essere affrontate nel modo migliore e praticati da esperti in ambienti idonei. Da pazienti, la cosa migliore che possiamo fare, prima di scegliere lo specialista a cui rivolgerci, è quella di verificare il suo curriculum e le esperienze anche nell’ambito della chirurgia ricostruttiva

Sul sito LaCLINIC sono disponibili tutti i curricula dei chirurghi, per poter scegliere quello giusto dopo aver letto tutte le informazioni.

Bibliografia e fonti