LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Come sapere il risultato della mastoplastica prima di operarsi

Come sapere il risultato della mastoplastica prima di operarsi

Come sapere il risultato della mastoplastica

Fino a qualche anno fa, quando una donna decideva di rivolgersi ad un chirurgo plastico per aumentare il volume del proprio seno, il risultato dell’intervento non si discuteva e certamente era molto difficile prevederlo. Il chirurgo si informava sommariamente sui desideri della paziente e procedeva all’operazione, con risultati che in qualche caso erano del tutto diversi dalle aspettative iniziali. Oggi la chirurgia si è dotata di strumenti che permettono di offrire un ventaglio di soluzioni estetiche e di andare incontro ai desideri e alle esigenze della paziente. Come sapere il risultato della mastoplastica? Al giorno d’oggi, tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie, è indubbiamente possibile simulare il risultato finale già durante la visita e ben prima dell’intervento.

Simulatori di risultato

Vediamo insieme come ci si prepara all’intervento ora che esistono i cosiddetti simulatori di risultato.

Per prima cosa il chirurgo prenderà le misure del torace, dell’altezza e della larghezza della mammella, utilizzando strumenti che assicurano una precisione millimetrica.

Dopo di che si procederà alla simulazione tridimensionale vera e propria. Verranno mostrate alla paziente dei misuratori, detti anche “sizer”, color carne, diversi sia per misura che per forma. Questi andranno a riempire un reggiseno indossato dalla paziente fino ad ottenere il volume e la forma desiderati. Così facendo si avrà perfettamente l’idea del risultato finale.

Quello che oggi è possibile non è solo una simulazione del risultato finale ma anche il raggiungimento di risultati naturali e personalizzati. Il nuovo seno, infatti, non sarà il frutto di un’opera di standardizzazione ma risulterà modellato su misura per la donna che si sottoporrà all’intervento, nella sua unicità.

Grazie alla conoscenza e al dialogo con il chirurgo, i risultati sono più efficaci e la fiducia delle pazienti nei confronti della mastoplastica additiva con protesi di silicone è aumentata insieme al numero degli interventi effettuati.

Ci sono anche delle App e dei software capaci di simulare il risultato della mastoplastica.

Bibliografia e fonti