
Come ringiovanire le mani: per ogni inestetismo il trattamento giusto
Come ringiovanire le mani
Abbiamo a disposizione un numero sorprendente di opzioni per migliorare i segni dell’invecchiamento sulla pelle delle mani. E non è un caso: sono proprio le mani a mostrare per prime i segni del passare del tempo, con rughe, segni, macchie e disidratazione. Come ringiovanire le mani? Per ogni inestetismo abbiamo il trattamento giusto.
Perché le mani invecchiano
Dal lavaggio costante, all’esposizione al sole, dal semplice essere in movimento quasi 24 ore su 24, fino al vento, al freddo, è normale che le mani siano in prima linea con tutti gli effetti negativi che ne conseguono. Le mani sono un’area del corpo spesso trascurata e spesso sottovalutata quando si tratta di invecchiamento e bellezza eppure c’è un fondo di verità nel più classico degli aneddoti: se vuoi indovinare l’età di qualcuno, tutto ciò che devi fare è guardare le loro mani.
Con il passare degli anni, le persone si preoccupano sempre di più per rughe, perdita di volume e di elasticità, maggiore visibilità delle vene e pigmentazione. Sono tutti fattori associati all’invecchiamento delle mani. In questo caso una procedura di ringiovanimento delle mani può affrontare tutti questi inestetismi. Ma di cosa si tratta esattamente e come ringiovanire le mani scegliendo il giusto trattamento?
Ringiovanimento mani
Con il termine ringiovanimento delle mani ci si riferisce a una serie di procedure progettate per migliorare l’aspetto delle mani. Queste opzioni possono includere una varietà o una combinazione di trattamenti che vanno dal resurfacing laser all’innesto di grasso, fino ai filler iniettabili. Vediamo quando sono indicati:
- il filler e l’innesto di grasso sono le opzioni migliori per ripristinare il volume perso e stimolare a produzione di collagene per intervenire sulle rughe della pelle;
- I laser o i peeling chimici sono i trattamenti migliori per trattare i problemi di pigmentazione, quindi le macchie sulla pelle;
- microiniezioni di Prp, plasma ricco di piastrine che viene iniettato nel derma, o con cicli rivitalizzanti personalizzati che vengono eseguiti settimanalmente per al massimo 6 volte.
Quali sono i vantaggi del ringiovanimento delle mani?
Come con qualsiasi intervento chirurgico, i benefici dipendono dall’inestetismo da affrontare e dal livello personale di comfort. Ad esempio, alcune persone possono sentirsi a proprio agio con i filler, ma non sono pronti all’idea di fare un lipofilling, cioè un trasferimento di grasso autologo. E’ importante rivolgersi ad un chirurgo e medico estetico competente che sappia valutare le condizioni di partenza per proporre la procedura più adatta al raggiungimento del risultato desiderato.
Quando è opportuno sottoporsi ad un trattamento di ringiovanimento delle mani?
Se le mani iniziano a mostrare segni di invecchiamento – come increspature, ossutezza, iperpigmentazione, vene evidenti – allora sei un potenziale candidato per una procedura di ringiovanimento della mano.
Biorivitalizzazione viso, effetti e risultati
Le varie opzioni di trattamento
Le procedure che levigano e migliorano le mani vanno da quelle non invasive a quelle chirurgiche.
- Iniezioni e filler: i filler dermici temporanei possono essere iniettati in molte aree del corpo che hanno subito una perdita di volume, comprese le mani. I filler svolgono, quindi, un’azione di riempimento, ma stimolano che la produzione di collagene. I risultati sono temporanei e possono essere mantenuti con regolari sedute.
- Peeling chimici: subito dopo i filler demrici, nella scala dei trattamenti di ringiovanimento mani non invasivi, troviamo il peeling chimico, che è molto efficace per schiarire le macchie scure sulle mani. Grazie all’utilizzo di una soluzione chimica si riesce a rimuovere gli strati superficiali superiori di pelle per consentire alla pelle nuova, più fresca e dal tono più uniforme, di emergere.
- Resurfacing con laser: trattamento molto efficace per l’iperpigmentazione, i danni del sole associati ai raggi UVA e UVB e le rughe. Questo dispositivo è specificamente progettato per ridurre o rimuovere rughe superficiali o moderatamente profonde su viso, mani, collo. Il laser è una procedura mirata, con pochi effetti collaterali e un recupero rapido.
- Trasferimento di grasso: il lipofilling alle mani consiste nel prelevare una piccola quantità di grasso autologo da altre parti del corpo per iniettarle nelle mani, laddove vi siano vuoti da riempire. Si tratta, quindi, di una procedura più invasiva rispetto alle precedenti, ma certamente efficace per intervenire su perdita di volume. Inoltre il trasferimento di grasso ha l’ulteriore vantaggio di spostare cellule staminali sane dall’area donatrice al letto tissutale ricevente, e ciò regala alla zona ricevente anche un aspetto più sano a livello cellulare. Si tratta di una procedura chirurgica: inizia con la liposuzione di un’area del corpo dove c’è un po’ di grasso di riserva, quindi il grasso viene raffinato in una speciale centrifuga per rimuovere le impurità e, successivamente, reiniettato nella parte superiore delle mani. A fronte di un certo tempo di inattività, i risultati sono più duraturi. Lo svantaggio è legato alla natura stessa della procedura: parte del grasso trasferito viene riassorbito dal corpo, quindi potrebbe essere necessaria più di una seduta per il risultato ottimale.
Bibliografia e fonti
Image by Adobe Free Stock