
Come ringiovanire gli occhi
Come ringiovanire gli occhi
Gli occhi sono considerati una delle parti più importanti del corpo dal punto di vista estetico e non sbagliamo quando diciamo che, in fondo, sono lo specchio dell’anima. E proprio gli occhi sono una delle parti del viso maggiormente esposte agli effetti dell’invecchiamento e dello scorretto stile di vita: dopo i 30 anni ci si deve difendere da borse, occhiaie, zampe di gallina, occhiaie e rughette e ci si comincia a domandare come ringiovanire gli occhi e quali sono i possibili trattamenti più o meno invasivi proposti dalla medicina estetica e dal chirurgo plastico.
Rughe contorno occhi
La pelle intorno agli occhi invecchia prima perché più delicata rispetto a quella che riveste il resto del viso: ha meno follicoli piliferi, meno ghiandole sebacee e sudoripare. Ecco che anche gli occhi più splendenti possono “spegnersi “ una volta che la pelle che si trova intorno inizia a cedere, a gonfiarsi e a formare delle rughette. Il risultato è uno sguardo pesante, stanco e triste.
Quando i tessuti perioculari cedono ci sono diverse soluzioni su come eliminare le borse sotto gli occhi, dai rimedi naturali a quelli della medicina estetica fino ad arrivare a quelli chirurgici.
Leggi anche: Come eliminare le vene sotto gli occhi
Come risollevare le palpebre
Se si vuole riavere lo sguardo fresco e attraente che il tempo ha portato via è indicato sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica. Questo intervento consiste nella ricostruzione delle palpebre che può interessare le palpebre superiori, le palpebre inferiori o entrambebe.
Il chirurgo elimina la cute in eccesso che si accumula nelle palpebre superiori e nelle cosiddette “borse” sotto gli occhi (lipoma). Per la ptosi della palpebra superiore si incide la piega naturale della palpebra stessa, si escinde quindi un lembo di pelle più o meno abbondante.
Per le cosiddette zampe di gallina si incide sotto le ciglia escindendo un piccolo lembo di pelle.
Dopo la blefaroplastica sarà utile l’assunzione di antibiotici, di collirio decongestionante e di impacchi freddi. Molto importante sarà anche evitare l’esposizione al sole per circa 30 giorni. Non rimarranno cicatrici visibili.
Filler occhiaie
I filler possono essere utili per riempire piccoli segni del tempo e le classiche rughe del contorno occhi ma attenzione sempre ad affidarvi a specialisti della medicina estetica e non ad operatori improvvisati. Non sottovalutare mai il tipo di intervento, anche se si tratta di filler riassorbibili o medicina estetica.
Ringiovanimento contorno occhi con laser
Le sedute con il laser, che vengono effettuate in ambulatorio senza particolari effetti collaterali o complicanze e ad un costo contenuto rispetto al lifting o altre procedure più invasive, possono dare risultati interessanti per trattatre e minimizzare le piccole rughe del contorno occhi a certamente non per eliminare rughe dinamiche, come quelle naso-labiali.
Ringiovanimento viso
Spesso i pazienti si rivolgono al chirurgo plastico o al medico estetico pensando di voler semplicemente risolvere le e piccole rughe intorno agli occhi e invece scoprono che il problema sta più nelle rughe naso-labiali o in altre zone del volto. Un bravo professionista sarà perfettamente in grado di valutare la situazione e proporre i trattamenti e le procedure più efficaci per armonizzare l’intero viso.