LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Come far durare più a lungo gli effetti del filler

Come far durare più a lungo gli effetti del filler: i nostri consigli

Come far durare più a lungo gli effetti del filler

I filler dermici sono uno dei trattamenti cosmetici non chirurgici più popolari nel mondo e in effetti non è difficile capire il perché di questo successo: sono trattamenti versatili che possono non solo attenuare temporaneamente linee e rughe, ma anche riempire aree svuotate del viso e rimpolpare e rimodellare le labbra. Tuttavia sappiamo bene che i risultati di questa procedura sono temporanei e gradualmente tenderanno a svanire, richiedendo sedute periodiche di mantenimento. Ma come far durare più a lungo gli effetti del filler? Ci sono senza dubbio degli accorgimenti che possiamo mettere in atto per rendere più duraturi i risultati.

Scegliere un medico estetico affidabile

E’ la prima regola quando si approccia ad un campo così importante come quello della medicina estetica. Troppo spesso leggiamo notizie allarmanti: sedicenti medici specializzati operano in centri estetici e ambulatori privi di requisiti di igiene e sicurezza, prezzi estremamente bassi che possono essere giustificati solo dall’impiego di filler di scarsa qualità e con tecniche opinabili.

La cosa più importante, quindi, per garantire a se stessi standard di sicurezza elevati e risultati apprezzabili e duraturi è affidarsi solo a medici competenti che operano in ambulatori di chirurgia estetica. Reputazione, formazione, esperienza sono requisiti fondamentali per scegliere il medico giusto.

Come eliminare le zampe di gallina con la chirurgia estetica

Precauzioni dopo filler acido ialuronico

Immediatamente dopo aver fatto il filler il medico darà una serie di suggerimenti che possono includere, ad esempio:

  • non strofinare o massaggiare l’area trattata per le prime 24-48 ore,
  • evitare un esercizio fisico intenso per il primo giorno,
  • evitare di dormire su un fianco o a pancia sotto per il primo giorno in ​​modo da non esercitare pressioni inutili sull’area trattata,
  • limitare l’esposizione al sole e al calore e l’assunzione di alcol per alcuni giorni.

Seguire attentamente tutte queste indicazioni può aiutare a garantire risultati ottimali.

Impostare una corretta routine di igiene e cura della pelle

Sebbene i filler possano aiutare ad avere un aspetto più giovane, funzionano meglio se abbinati ad una skincare quotidiana che va impostata sulla base del tipo di pelle.
Non bisogna, quindi, mai dimenticare di usare:

  • il giusto detergente,
  • crema idratante,
  • prodotti per il trattamento antietà,
  • crema solare.

Anche il medico estetico potrà fornire importanti consigli circa la skincare quotidiana, consigliare i prodotti e attenzione ad attenersi al regime prescritto per diverse settimane perché solo con il tempo si inizierà a vedere davvero una differenza nel tono e nella consistenza della pelle.

Praticare abitudini di vita sane

Oltre a seguire la corretta routine antietà per la cura della pelle, apportare cambiamenti salutari allo stile di vita può avere un impatto considerevole sulla salute e sull’aspetto della pelle, contribuendo a rendere più duraturi anche i risultati del filler.

Qualche consiglio di buon senso:

  • Seguire una dieta sana ed evitare il consumo eccessivo di zucchero
  • Evitare lo stress, che notoriamente accelera il processo di invecchiamento
  • Dormire a sufficienza
  • Bere abbastanza acqua
  • Indossare la protezione solare quotidiana ed evitare l’esposizione prolungata al sole
  • Non fumare.

4 consigli d’oro

  1. Protezione solare: la sovraesposizione ai raggi UV del sole può annullare i benefici del tuo trattamento iniettabile? E’ bene usare una crema solare ad ampio spettro di alta qualità.
  2. Cura della pelle: i benefici dei filler dureranno più a lungo se ci si prende adeguatamente cura della propria pelle. Ci sono anche alcuni prodotti che sono stati progettati come coadiuvanti di botox e riempitivi.
  3. Zinco extra: alcuni studi hanno dimostrato che l’efficacia del Botox è legata ai livelli di zinco nel corpo. Inoltre, molte persone tendono ad avere una leggera carenza di zinco. L’assunzione regolare di un integratore di zinco dopo il trattamento con Botox può prolungare gli effetti antietà.
  4. Meno stress: livelli elevati di stress rilasciano cortisolo e altri ormoni che accelerano il processo di invecchiamento della pelle.

Quanto durano gli effetti del filler?

I filler dermici possono durare da sei mesi a due anni, a volte anche di più. Tuttavia, la maggior parte dei risultati dei filler di acido ialuronico tende a svanire nell’intervallo da 6 a 18 mesi.

Bibliografia e fonti

 

Credit foto – Pixabay.com