LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Come far durare il filler più a lungo in estate

Come far durare il filler più a lungo in estate

Come far durare il filler più a lungo in estate

Come far durare di più i filler in estate

I filler riempitivi con acido ialuronico prima dell’estate sono sicuri ed efficaci e non rientrano nel novero di questi trattamenti di medicina estetica che è meglio rimandare, come ad esempio il laser o la luce pulsata. Anzi, programmare una seduta dal medico estetico per fare il filler riempitivo per la prima volta o per un mantenimento è un’ottima idea, in questo modo si potrà godere delle vacanze estive senza pensieri e rimandare tutto all’autunno. Tuttavia è bene essere preparati e sapere che i raggi ultravioletti del sole, così come quelli delle lampade abbronzanti, possono far svanire i risultati più rapidamente, riducendo l’azione dell’acido ialuronico. Ecco, quindi, come godere dei bagni di sole senza mettere a rischio i risultati dei filler e come far durare di più i filler in estate.

Indossare la crema solare e cerca di stare all’ombra

Proteggere la tua pelle indossando una crema solare quotidiana con SPF 30 o superiore quando ci si trova all’aperto. Non dimenticare che i raggi UV possono raggiungere la tua pelle anche attraverso il vetro, quindi la protezione solare è un must anche quando sei seduta vicino alla finestra di un ufficio soleggiato o guidi in macchina. In estate è perfetta una crema idratante con protezione solare dalla texture leggera, ancor meglio un primer. Non sostare troppo tempo sotto il sole, usa cappelli a falda larga (così di moda in estate) e occhiali da sole per dare una pausa alla pelle.

Abbinare i filler a prodotti per la cura della pelle ricchi di antiossidanti

Gli antiossidanti nella skincare quotidiana aiutano a proteggere dai danni dei radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV. E’ meglio consultare il medico estetico per capire quali siano i prodotti cosmetici più adatti alla propria pelle e alle proprie esigenze. Sono sicuramente utili tutti quelli a spiccata azione antiage, ricchi di sostanze antiossidante che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti e dall’invecchiamento precoce della pelle, tra i principali responsabili della formazione delle rughe.

Infine 4 dritte da non dimenticare:

  1. Evitare l’esposizione al sole per una o due settimane dopo il trattamento con filler dermico, soprattutto se si hanno lievi lividi.
  2. Quando trascorri del tempo all’aperto, indossa una protezione solare con un alto SPF. Se possibile, indossa anche un cappello.
  3. Aggiungi una crema o un siero antiossidante rispettabile alla tua beauty routine quotidiana per combattere continuamente i radicali liberi che invecchiano la pelle.
  4. Usa un’autoabbronzante prima di esporsi al sole.

Bibliografia e fonti

Dermal fillers in aesthetics: an overview of adverse events and treatment approaches

Credit Immagine: Adobe free stock