
Come eliminare le cicatrici da acne: dal laser alla dermoabrasione
Come eliminare le cicatrici da acne
Se l’adolescenza è passata da un pezzo ma porti ancora sul volto le antiestetiche cicatrici causate dall’acne non è detto che tu debba sopportarle per tutta la vita. I postumi dell’acne possono essere eliminati con la tecnica della dermoabrasione, il dermaplaning o con il laser. Vediamo insieme come eliminare le cicatrici da acne e quali sono i trattamenti di medicina estetica più efficaci per rendere meno evidenti le cicatrici da brufoli.Buchi da acne
Le classiche cicatrici post-acneiche sono classificate come atrofiche. Si tratta dei classici segni butterati e profondi che sono il risultato di una problematica legata alla guarigione. Quando si forma un brufolo o un punto nero e lo si schiaccia in modo sbagliato, la ferita non guarisce correttamente e si può anche creare una scarsa quantità di tessuto connettivo. Sotto il tessuto cicatriziale, quindi, si crea una piccola cicatrice che ha la forma di un avvallamento. Le cicatrici atrofiche vengono classificate così:- cicatrici ice-pick: sono molto profonde e puntiformi e profondissime e sono parecchio difficili da trattare;
- cicatrici box-car: si tratta di segni depressi a fondo piano e con bordi taglienti: sono mediamente risolvibili e rispondono soprattutto ai trattamenti come il skin resurfacing;
- cicatrici a scodella: sono concave ed hanno margini più morbido. Sono più facili da trattare.