LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Come eliminare il doppio mento

Come eliminare il doppio mento, con o senza chirurgia

Come eliminare il doppio mento

Le richieste ai chirurghi plastici per intervenire sul doppio mento sono in aumento, al punto tale che secondo gli esperti si può parlare di una vera e propria sindrome da Balzac, in riferimento al celebre scrittore francese ottocentesco, che aveva un accentuato doppio mento. Secondo quanto emerso nel corso del recente Meeting dell’American Academy of Dermatology 1 americano su 2 fra i 18 e i 57 anni si preoccupa di avere il doppio mento ed il 45% ne è talmente ossessionato che ritiene che anche gli altri rimangano negativamente colpiti proprio da questo. A soffrirne di più sono proprio le donne, che, per il 30% circa dei casi, diventano più timide e titubanti nel farsi ritrarre in foto e persino in video. E allora ecco qualche indicazione su come eliminare il doppio mento con la chirurgia plastica (con liposuzione e lifting), ma anche con qualche intervento sullo stile di vita.

Cos’è il doppio mento

L’accumulo di grasso nella ragione anteriore del collo costituisce un inestetismo che appesantisce il viso facendolo sembrare più piccolo, rilassato e tozzo e che a volte è legato al peso in eccesso, altre volte a ragioni genetiche. La sua presenza tuttavia stigmatizza il soggetto come in sovrappeso anche quando in realtà il problema non sono i chili di troppo ma ragioni esclusivamente congenite.

Le cause del doppio mento

Iniziamo col dire che un doppio mento può avere una duplice causa:

  • eccessivo peso corporeo: se si ha un indice di massa corporea elevato e si è obesi o in sovrappeso, nella maggior parte dei casi dimagrire può essere risolutivo per veder scomparire il doppio mento;
  • ereditarietà: in altri casi vi è una predisposizione genetica. Come spiega Shannon Humphrey, Direttore della formazione medica e Medico associate del Dipartimento di dermatologia e pelle dell’University of British Columbia, “in diversi casi la pienezza submentale è genetica e resistente alla dieta o all’esercizio fisico

In questi casi se esercizio fisico e dieta non sortiscono gli effetti sperati non resta che affidarsi alla chirurgia plastica.

Disturbi causati dal doppio mento

I problemi causati dal doppio mento, poi, hanno anche risvolti non meramente estetici: l’eccesso di grasso presente sul mento preme sull’ugula rendendo faticoso il passaggio dell’aria nelle prime vie aeree. La difficoltà di respirazione aumenta quando si sta sdraiati ed quindi durante il sonno. Il fattore “doppiomento” e’ una delle principali cause della roncopatia e delle cosiddette “apnee ostruttive notturne”, ovvero le frequenti pause respiratorie che i russatori compiono involontariamente e che sono responsabili di una cattiva ossigenazione del cervello

Chirurgia plastica del doppio mento

Come precisa Lisa Ishii, specialista presso il Johns Hopkins Center, in base alla condizione di partenza, alla qualità della pelle, all’età del paziente ed ad altri fattori che potranno essere valutati solo durante una visita, il chirurgo sceglie quale procedura sia la più indicata per ottenere l’effetto desiderato.

  • Liposuzione del doppio mento: è indicata soprattutto nelle persone più giovani ed è un intervento poco invasivo perché prevede l’inserimento di microcannule che aspirano il tessuto adiposo in eccesso;
  • Lifting cervicale: indicata nei casi in cui vi è un eccesso di pelle ed un rilassamento muscolare. E’ un intervento più complesso che richiede uno scollamento della pelle dai tessuti muscolari profondi e un rimodellamento dell’intera area, con un intervento anche sul platisma, il muscolo del collo.

Liposuzione doppio mento

Oggi il doppio mento può essere corretto con la liposuzione con (o senza a seconda dei casi) l’impianto di un filo elastico sospensivo che ridefinisce l’angolo cervico-mandibolare.

La liposuzione si effettua in anestesia locale con una micro-cannula da 2 mm attraverso una sottile incisione sotto il mento. Questo tipo di intervento è indicato per i soggetti
giovani che non presentano un eccesso di cute o di lassità.

Lifting del collo

Nel caso di un eccesso di cute, si renderà necessario un lifting al collo, mentre se il muscolo è troppo rilassato si possono fare iniezioni di botulino. Gli interventi chirurgici più richiesti sono la liposuzione e la liposcultura, che rimuovono l’eccesso di tessuto adiposo.

L’intervento di liposuzione con filo sospensivo dà risultati definitivi ed i pazienti ne trarranno vantaggio sotto un duplice aspetto: estetico, poiché viene dato più slancio al collo, e salutare, visto che risulterà notevolmente migliorata la qualità del sonno e della vita.

Acido desossicolico e doppio mento

Dall’anno scorso è disponibile anche in Italia un farmaco a base di acido desossicolico, che viene iniettato nel grasso sottocutaneo nella zona del mento e agisce direttamente sulla membrana cellulare che avvolge la cellula adiposa, provocandone la distruzione permanente. C’è da dire che sono necessarie svariate sedute per ottenere un risultato soddisfacente e le iniezioni possono essere abbastanza dolorose.

Bibliografia e fonti