LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

I consigli avere la pelle perfetta in estate

Come avere la pelle perfetta in estate

I consigli avere la pelle perfetta in estate

Come avere la pelle perfetta in estate

Sole, vento, salsedine: sono tutti agenti esterni particolarmente aggressivi per la nostra pelle che possono non solo favorire disidratazione e accentuare imperfezioni, ma anche danneggiare il Dna cellulare promuovendo lo stress ossidativo e quindi il processo di invecchiamento. Insomma le rughe sono amiche dei raggi UV ed è importante prendere il sole e regalarsi una tintarella invidiabile in modo sicuro e consapevole. Ecco i consigli dei nostri specialisti per una pelle perfetta senza imperfezioni e su come avere la pelle perfetta in estate.

  • Detergere: importantissimo pulire a fondo la pelle ogni sera prima di coricarsi per rimuovere residui di polvere, makeup, smog e tutte le sostanze inquinanti che ostruiscono i pori e impediscono alla pelle di respirare;
  • Scrub: fare uno scrub una volta ala settimana permette di eliminare lo strato superficiale delle cellule della pelle, che sono morte, e restituire al viso freschezza e luminosità;
  • Maschera: una maschera nutriente o idratante una vota alla settimana permette di nutrire ed idratare a fondo la pelle e anche prepararla all’esposizione ai raggi solari;
  • creme idratanti: la classica crema h24 in estate può avere anche una texture più leggera e fresca, senza oli o grassi, ma deve sempre avere un alto fattori protettivo solare e sostanze che assorbono e trattengono grandi quantità d’acqua;
  • crema solare: se ci espone ai raggi del sole è fondamentale studiare il proprio fototipi (ne esistono sei) e scegliere la crema solare che abbia un SPF adatto alla propria pelle. In linea generale non si dovrebbe mai scendere sotto i 30 per le prime esposizioni per poi ridurre a 15 o 10 nei periodi successivi quando la pelle è già abbronzata. E’ falso che con le creme protettive non ci si abbronzi, anzi: ci si assicura una tintarella più graduale, ma certamente più uniforme, duratura e soprattutto non si favorisce l’invecchiamento della pelle e a formazione di rughe e segni del tempo. Per le pelli più mature la crema deve avere una formulazione ricca anche di sostanze lenitive ed antiossidanti;
  • trattamenti di medicina estetica: prima dell’estate è possibile, anzi è consigliato, sottoporsi a qualche trattamento come la biorivitalizzazione o micro-iniezioni di acido ialuronico che garantiscono idratazione profonda, luminosità e maggiore tenuta della struttura della pelle.

Trattamenti per la pelle dopo l'estate

Beauty routine estiva

Cinque gli step indispensabili

  1. Detergere e tonificare: pulisci il viso due volte al giorno con un detergente delicato per eliminare l’eccesso di sudore e di sporco. Usa poi un tonico per riequilibrare il pH della pelle.
  2. Esfoliare la pelle: l’esfoliazione rimuove le cellule morte e favorisce il rinnovamento cellulare. Utilizza uno scrub delicato una o due volte a settimana per una pelle più luminosa.
  3. Usare prodotti leggeri: durante l’estate, opta per creme e lozioni leggere che si assorbono rapidamente senza appesantire la pelle.
  4. Utilizzare maschere idratanti: ricorrere a maschere idratanti una o due volte alla settimana per rinfrescare e rivitalizzare la pelle stressata dall’ambiente esterno e da sole.
  5. Proteggere la pelle dal sole: l’applicazione di una crema solare ad ampio spettro con un alto SPF è essenziale per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV del sole. Ricordati di riapplicare la crema ogni due ore, specialmente se entri in contatto con l’acqua o sudi.

Bibliografia e fonti

Healthnews

  • Credit foto: Adobe free stock