LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Come aumentare il seno

5 modi per aumentare il seno

Come aumentare il seno

Reggiseni push-up, imbottiture di silicone, make up e creme voluminizzanti: in commercio troviamo diversi rimedi per aumentare il seno in modo naturale, ma spesso non funzionano e certamente danno solo un risultato apparente e non definitivo. Se i seni non riempiono gli abiti nel modo cui desideri oppure sono proporzionalmente più piccoli rispetto al resto del corpo, la chirurgia di aumento del seno può essere risolutiva. Vediamo quali sono i 5 modi in cui le donne provano ad aumentare il seno e che efficacia hanno in realtà.

Come aumentare il seno: esercizi

Un allenamento intensivo della zona pettorale può essere utile, ma in molti casi ci si ritrova solo con muscoli più forti e certamente non con un seno più grande: i muscoli pettorali sono posizionati sotto il tessuto mammario e il rafforzamento della massa muscolare in quest’area raggiungerebbe teoricamente volume al torace. Inoltre non basta fare qualche seduta in palestra, ma saranno necessarie molte ore di allenamento intensivo per aggiungere una cospicua massa muscolare. Infine il tipo di tessuto che riusciremmo ad aggiungere al corpo non contribuirebbe a creare quell’aspetto morbido, rotondo e proiettato tipico delle mammelle.

Come aumentare il seno mangiando

Mangiare alcuni cibi può aiutare ad aumentare il seno? Qualcuno ipotizza di sì e fonda questa sua convinzione sul legame che c’è tra ormoni (soprattutto gli estrogeni) e dimensioni del seno. In realtà ci sono due cose che smontano facilmente questa teoria:

  1. gli estrogeni contribuiscono ad aumentare il volume del seno nella fase di sviluppo di una donna e non certo quando il seno è ormai completamente sviluppato;
  2. sono davvero pochi, se non nessuno, gli ingredienti che sono collegati ad una regolazione costante degli estrogeni e di conseguenza alle dimensioni del seno.

Infine ci sono poche prove scientifiche che suggeriscono che l’assorbimento di nutrienti che stimolano gli estrogeni attraverso la digestione del cibo sia un modo efficace per influenzare i livelli ormonali.

È, invece, molto importante seguire una dieta sana ed equilibrata ed evitare di cambiare le proprie abitudini alimentari nella speranza che l’alimentazione o l’assunzione esagerata di precisi alimenti possa aumentare il seno, al contrario potrebbe produrre effetti imprevedibili e potenzialmente dannosi, come l’aumento dell’acne, l’interferenza con i contraccettivi ormonali e mestruazioni più dolorose.

Integratori e creme per aumentare il seno

Quante volte è capitato di trovarsi di fronte una pubblicità di prodotti definiti miracolosi: in genere gli integratori sono a base di particolari sostanze che possono essere discutibili e anche potenzialmente dannosi ed è sempre importantissimo consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore.

Aumentare il seno senza protesi per un risultato naturale

Lipofilling seno

Usare il proprio grasso per ingrandire il seno
Il lipofilling seno è una procedura sempre più richiesta al chirurgo estetico e può dare risultati interessanti: si preleva una certa quantità di tessuto adiposo da interno coscia o altre zone del corpo per processarle e poi utilizzare questo grasso per riempire il seno, aggiungendo una taglia.

In poche parole, il grasso viene rimosso dalle aree in eccesso attraverso la liposuzione, lavorato in modo sterile e reiniettato nello strato sottocutaneo del seno. Lo svantaggio dell’utilizzo dell’innesto di grasso è che la sua vitalità può essere imprevedibile, ciò significa che potrebbe essere necessaria più di una seduta per raggiungere un risultato apprezzabile e va ricordato che una percentuale di grasso verrà progressivamente riassorbita dal corpo.

Tra i vantaggi troviamo senz’altro l’assenza di incisioni evidenti e punti di sutura, con conseguenti cicatrici e l’assenza di rischi di rigetto dal momento che non viene impiegata alcuna protesi.

Mastoplastica additiva

L’intervento di mastoplastica additiva con protesi resta l‘opzione più efficace per aumentare il seno: la scelta della giusta dimensione della protesi e l’esperienza del chirurgo plastico garantiscono il massimo controllo della forma, riducendo il rischio di asimmetrie e insoddisfazione del risultato.

Bibliografia e fonti

 

 

Foto di Lina Kivaka da Pexels