
Collo rilassato, quale intervento fare?
Collo rilassato, intervento
Un lifting o un intervento di chirurgia estetica può restituire tono e freschezza ad un collo rilassato e cadente. La pelle del collo, così come quella in altre parti del corpo e del viso, è fortemente soggetta al rilassamento e alla caduta causati soprattutto dal processo di invecchiamento, da fattori genetici ed ambientali nonché dalla forza di gravità La chirurgia plastica può aiutare a restituire al collo rilassato freschezza e tono con un intervento specifico.
Trattamenti estetici collo
Un chirurgo plastico coscienzioso e competente sarà in grado, dalla prima visita, di individuare quali sono gli inestetismi che compromettono la tenuta e la bellezza del collo e proporre i trattamenti e le procedure più efficaci.
Il collo è formato essenzialmente da tre strutture – cute, pannicolo sottocutaneo e muscoli – ognuna delle quali può essere responsabile dell’inestetismo da correggere. Ad esempio il doppio mento è spesso provocato da una cute che ha ceduto e si eccessivamente rilassata oppure da un accumulo adiposo, il collo di tacchino, invece, è provocato dal cedimento del muscolo platisma che va corretto solo con una platismoplastica.
Insomma, soltanto un chirurgo plastico potrà capire quale sia il problema e studiare la migliore strategie per risolverlo.
Rimedi chirurgici per il collo
Diverse le procedure che possono aiutare a restituire al collo con una pelle rilassata o sottomento prominente la sua giovinezza e il suo tono:
- lifting del collo: per eliminare la pelle in eccesso e stirare la cute riducendo rughe ed asimmetrie. Le cicatrici andranno a trovarsi all’altezza dell’attaccatura dei capelli, quindi poco visibili, e il risultato può essere molto soddisfacente, a patto di affidarsi a mani esperte;
- liposuzione: utile per rimuovere i depositi di grasso responsabili del doppio mento, ma per la liposuzione è necessario che la pelle abbi un alto grado di elasticità;
- protesi del mento: le protesi mentoniere vanno inserite tra mento e collo per far sì che venga delineato un angolo marcato;
- iniezioni di acido ialuronico: modificano l’aspetto della pelle del collo e, associate ad un peeling poco aggressivo, può conferire alla cute un aspetto uniforme e omogeneo.
Trattamenti per collo rilassato
Tra le innovative procedure per trattare un collo rilassato e rugoso c’è senz’altro la cosiddetta tecnica Nefertiti: si tratta di una serie di iniezioni di botox, da ripetersi periodicamente, che vanno a ridefinire le linee del collo e della mandibola.
Anche il laser e la radiofrequenza possono dare risultati interessanti, soprattutto per risolvere rughe piccole, pelle ceduta ed eliminare le macchie sulla pelle.
Bibliografia e fonti
American Society of Plastic Surgeons