LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Chirurgia plastica post parto

Chirurgia plastica post parto quale intervento si può fare

Chirurgia plastica post parto

Dall’addominoplastica alla mastopessi, ecco come la chirurgia plastica post parto può aiutarci a riavere il corpo che avevamo prima della gravidanza.I nove mesi di gravidanza, il parto e l’allattamento sono periodi che mettono a dura prova il corpo della donna che va incontro, in un breve lasso di tempo, a grandi cambiamenti. L’esperienza straordinaria della maternità e di dare la vita ad un nuovo essere umano sono le gratificazioni più grandi della gravidanza e del parto e naturalmente le smagliature e i chili di troppo che possono rimanere dopo la nascita sono solo il segno di una delle più grandi soddisfazioni della vita di una donna. Ma in qualche caso gli inestetismi possono causare frustrazione e disagio e così è possibile chiedere aiuto alla chirurgia plastica post parto.

Vediamo quali sono gli interventi di chirurgia plastica più indicati dopo il parto e l’allattamento e cosa aspettarsi dal post operatorio.

Mastoplastica additiva dopo il parto

La mastoplastica additiva è un intervento che ha lo scopo di aumentare il volume del seno con l’ausilio delle protesi mammarie che conferiscono maggiore volume e tonicità al seno. Non pregiudica la possibilità di allattare, ma si consiglia di attendere almeno sei mesi dalla fine dell’allattamento prima di sottoporsi ad un intervento di aumento del seno perché il seno deve assestarsi e stabilizzarsi.

Mastopessi dopo il parto 

La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica del seno che ha lo scopo di rimodellare il seno, sollevandolo ed eliminando eventuali eccessi di pelle. Può prevedere anche l’inserimento di potesi mammarie. Indicato per chi non desidera un aumento del volume delle mammelle ma desidera migliorare l’aspetto di un seno svuotato e cadente, magari a seguito dell’allattamento, e riavere un seno sodo.

Addominoplastica post parto  

L’addominoplastica è l’intervento di chirurgia estetica maggiormente efficace per correggere gli inestetismi causati dallo stiramento cutaneo legato alla gravidanza. La pelle dell’addome risulta spesso poco elastica, si presentano cuscinetti e rotolini che possono essere efficacemente eliminati con questa procedura.

L’intervento rimuove il tessuto adiposo in eccesso e le pieghe cutanee nella parte centrale e bassa dell’addome con la finalità di tendere la parete addominale e migliorare l’aspetto dell’addome.

L’addominoplastica post parto è efficace anche per risolvere un problema di diastasi addominale, una divisione tra i due lati del muscolo retto dell’addome lungo la linea alba.

E’ consigliabile sottoporsi all’addominoplastica quando non si intende avere altri figli perché una successiva gravidanza potrebbe causare nuovamente gli inestetismi alla pancia.

Liposuzione post parto

La liposuzione (o liposcultura) è un intervento che mira ad aspirare, tramite apposite microcannule, il grasso che si è accumulato in alcune zone del corpo, come pancia o fianchi. Dopo il parto è necessario aspettare almeno 6-9 mesi dalla fine dell’allattamento prima di potersi sottoporre all’intervento.

Bibliografia e fonti

Foto: Adobe Free Stock