LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Chirurgia per il collo cadente

Chirurgia per il collo cadente e rilassato

Chirurgia per il collo cadente

Il collo è una delle parti del corpo che maggiormente soffre del passare del tempo e degli effetti del processo di invecchiamento e della forza di gravità. La pelle del collo è molto sottile, è priva di tessuto adiposo e il tessuto muscolare non è ancorato a nessuna struttura ossea. Inoltre la scarsa circolazione sanguigna rende la pelle del collo ruvida, spessa e particolarmente soggetta alla comparsa di rughe. In sostanza vanno incontro ad un eccessivo rilassamento sia la pelle del collo che i muscoli sottostanti. Un lifting del collo può essere un intervento che offre risultati apprezzabili: vediamo in cosa consiste la chirurgia per il collo cadente.

Collo rilassato, le cause

Diversi fattori possono favorire la comparsa di rughe e solchi, come:

  • età;
  • perdita di peso;
  • genetica.

La zona del collo non risponde bene alla dieta e all’esercizio fisico e sembra essere poco responsiva anche ai più popolari trattamenti per la cura della pelle. Il lifting del collo consente di rimuovere la pelle cadente in eccesso, di risollevare i tessuti rimodellando il profilo, eliminando un eventuale doppio mento.
La chirurgia per il collo cadente può essere utile ed appropriata per le seguenti problematiche:

  • Doppio mento
  • “Collo di tacchino” o pelle del collo flaccida e cascante
  • Eccesso di grasso o pelle cadente della parte inferiore del viso
  • Eccessiva formazione di rughe sulla pelle del collo

Indicazioni per l’intervento

I candidati ideali per un lifting del collo soddisfano i seguenti criteri:

  • avere una buona salute;
  • non essere fumatori;
  • non avere condizioni mediche che possano allungare i tempi di recupero;
  • avere aspettative realistiche verso il risultato finale.

MENTOPLASTICA

 

Cosa puoi aspettarti durante una procedura di lifting del collo?

Come per ogni altro intervento chirurgico, il medico somministrerà l’anestesia prima dell’inizio della procedura. Il tipo di anestesia verrà discusso durante la visita preoperatoria insieme al chirurgo e all’anestesista.

Nel corso del lifting del collo, viene praticata un’incisione che in genere segue il contorno del collo, dalla parte superiore dell’orecchio fino all’attaccatura inferiore dei capelli su entrambi i lati. Da lì, il chirurgo può intervenire risollevando la pelle, rimuovendo quella in eccesso, scolpire e ridistribuire al fine di creare un contorno del collo più gradevole e fresco.

Se si intende corregge un doppio mento, verrà praticata un’altra piccola incisione per praticare una liposuzione e per rassodare tutta l’area.

Post operatorio

Come sarà il recupero del lifting del collo? Verranno fornite tutte le indicazioni su cosa fare e non fare nella fase del post intervento: è fondamentale seguire con grande precisione le prescrizioni date per assicurarsi un processo di guarigione rapido e la massima cicatrizzazione delle ferite.

Seguire con attenzione le indicazioni in materia di stile di vita, farmaci e abitudini garantisce migliori risultati e un recupero più veloce ed agevole.

Dopo l’intervento potrebbero essere inseriti dei drenaggi che serviranno a drenare i liquidi che si accumulano nel sito di incisione e per prevenire un eccessivo gonfiore.

  • E’ importante tenere la testa sollevata e muovere il collo meno possibile nei primi giorni.
  • I lividi e il gonfiore resteranno per alcune settimane, ma i risultati saranno visibili in poco tempo.

Scegliere il chirurgo plastico

E’ sempre importante ribadire che anche per la chirurgia per il collo cadente, così come per  qualsiasi altro intervento di chirurgia estetica, è indispensabile rivolgersi ad un chirurgo di esperienza e affidabile, che operi in una struttura accreditata e rispettosa di tutti gli standard di sicurezza.

Bibliografia e fonti

American Society of Plastic Surgeons

Foto di Valeria Boltneva da Pexels