
Chirurgia estetica si o no? Tutto quello che devi sapere
Chirurgia estetica si o no?
La chirurgia estetica è un ramo della chirurgia che mira a correggere alcuni difetti estetici e tra i più comuni inestetismi che spingono le persone a rivolgersi a un chirurgo ci sono senza dubbio nasi aquilini, orecchie a sventola, seni piccoli, rughe e cicatrici.
Il dibattito che vede al centro la fatidica domanda “chirurgia estetica si o no” dovrebbe tenere conto non solo delle straordinarie implicazioni psicologiche ed emotive di risolvere un inestetismo con il quale le persone hanno convissuto per gran parte della loro vita, ma anche le innovazioni tecnologiche e i grandi progressi fatti nel campo della chirurgia estetica.
Le nuove procedure
Attualmente, questa branca della medicina si è arricchita di nuove tecniche. Tramite l’utilizzo di materie e tecnologie di ultima generazione, la chirurgia, oggi, è in grado di raggiungere risultati stupefacenti e inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Potendo agire sia su strutture ossee che sui tessuti e pur interessando un’area circoscritta, la chirurgia plastica è in grado di operare delle vere e proprie trasformazioni.
Una volta eliminato l’inestetismo, infatti, la parte operata risulterà in armonia con il resto del corpo.
Il vantaggio – secondo quanto confermato dai medici – non sarà solo estetico ma si ripercuoterà benevolmente sulla psiche del soggetto. Molti pazienti, dopo l’intervento, hanno cambiato carattere risultando più sereni e sicuri di se.
Le cose da sapere sulla chirurgia estetica
Prima di tutto, si tratta di un vero e proprio intervento chirurgico. Bisogna pertanto rivolgersi a un personale medico specializzato nel settore che garantisca competenza ed esperienza.
Non bisogna cercare di risparmiare: possiamo risparmiare su tutto ma non sulla nostra salute. I costi della chirurgia estetica, spesso, sono indice di qualità delle prestazioni e delle strutture in cui verrà eseguito l’intervento.
E’ altresì importante essere preparati su come si svolgerà decorso post-operatorio e quali sono i tempi di recupero: può essere necessario un periodo di riposo più o meno lungo lontano dal lavoro e dalle attività sportive abitualmente praticate.
E’ assolutamente sconsigliabile fumare prima di un intervento. Il fumo di sigaretta è un potente vasocostrittore che potrebbe seriamente compromettere la cicatrizzazione e, quindi, la riuscita stessa dell’intervento.
Bibliografia e fonti
American Society of Plastic Surgeons