LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.

Chirurgia estetica pro e contro

Chirurgia estetica pro e contro

Chirurgia estetica pro e contro

Chirurgia plastica pro e contro

Chirurgia estetica pro e contro, quali sono i vantaggi e gli svantaggi della chirurgia plastica? Spesso quando si sente parlare di chirurgia estetica il pensiero corre a persone insicure, che vogliono seguire la moda del momento, aderire ad un modello estetico imperante e spesso omologato. Insomma quali sono i pro e contro della chirurgia estetica?

Chirurgia estetica si o no

Quando si fanno conversazioni sull’opportunità di ricorrere alla chirurgia estetica tutto viene ricondotto ad una scarsa autostima, all’insicurezza personale e al bisogno di aderire ad un preciso modello estetico imposto da una società che ci vuole sempre giovani e belli.

Benefici della chirurgia plastica sulla salute fisica e psicologica

Chirurgia estetica pro e contro

In realtà la maggior parte delle persone che decidono di modificare una parte del loro corpo non prendono mai questa decisione a cuor leggero e con molta probabilità hanno vissuto anni costringendosi a convivere con una parte del proprio corpo che non sentivano propria, armonica, bella. Convivere con se stessi in modo equilibrato vuol dire anche sentirsi bene nella società, sentirsi più fiduciosi e sicuri di sé, migliorare i rapporti interpersonali. A volte cambiare finalmente un naso che si è sempre considerato brutto o un seno con cui si è convissuti a stento e con grandi conflitti psicologici migliora completamente il modo in cui le persone si interfacciano con gli altri e con la propria vita.

Si tratta di aspetti emotivi e psicologici che non bisogna sottovalutare e nemmeno svalutare.

Nel valutare se fare un intervento di chirurgia estetica possiamo tenere i debito conto, dunque, i pro e i contro di questa decisione.

Pro della chirurgia estetica

  • Tutti hanno diritto di sentirsi belli e grazie al fatto che oggi le più moderne ed innovative procedure di chirurgia estetica consentono un’ampia varietà di interventi, più o meno invasivi, non bisogna colpevolizzare (e nemmeno colpevolizzarsi) chi scegli di mettere mano ad un proprio inestetismo con il quale ormai è difficile riuscire a convivere
  • l’autostima ne verrà certamente migliorata e con essa tutta a qualità della vita, sociale e personale: gli studi hanno dimostrato che le persone che si sottopongono a interventi di chirurgia estetica, hanno una maggiore fiducia in se stessi e hanno anche migliori relazioni con i loro partner e con gli altri.

Contro della chirurgia estetica

  • Si tratta pur sempre di interventi chirurgici e quindi è importate affidarsi a chirurgi specializzati che sappiano offrire risultati realistici
  • bisogna mettere in conto che il risultato potrà non essere quello sperato quindi è bene decidere di fare un intervento di chirurgia estetica con la massima consapevolezza e serenità
  • bisogna sapere che il post operatorio potrà comportare dolore, giorni di recupero e convalescenza, cicatrici

Detto questo è importantissimo affidarsi al miglior chirurgo plastico della propria città, che sia specializzato in medicina plastica e ricostruttiva e che ispiri fiducia ed esperienza. E bisogna anche ricordare che la chirurgia estetica non va mai effettuata sui giovanissimi. La legge vieta, ad esempio, di eseguire interventi al seno su donne che hanno meno di 18 anni. In generale, al di là di qualche caso, come un intervento di otoplastica per correggere orecchie a sventola su bambini in età scolare, è sconsigliato sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica da giovani, perché il corpo può cambiare e soprattutto può cambiare l’atteggiamento mentale e psicologico con il quale si guarda a quello che viene considerato un possibile inestetismo.

Bibliografia e fonti

 

Image by Adobe free stock