
Chirurgia estetica per ringiovanimento viso, le possibili soluzioni
Chirurgia estetica per ringiovanimento viso
Con il passare del tempo, il nostro corpo riduce drasticamente la produzione di fibre di collagene e di acido ialuronico, sostanze fondamentali per l’idratazione della pelle. La cute diventa sottile e meno elastica, tendendo a cedere verso il basso. Negli strati più profondi vi è un’atrofia del grasso cutaneo e un cambiamento a livello di struttura ossea che provoca una riduzione dell’osso mascellare con conseguente perdita del contorno della mandibola. L’aspetto generale appare più stanco e invecchiato e i contorni del viso perdono definizione. Quali sono le proposte della chirurgia estetica per ringiovanimento viso e i trattamenti antinvecchiamento? Cerchiamo di fare chiarezza.
Chirurgia estetica Viso
Quando i tessuti scivolano inesorabilmente verso il basso è il caso di pensare di sottoporsi ad un lifting, una delle più efficaci soluzioni di chirurgia estetica per ringiovanimento viso.
Con il termine lifting si intende una serie di procedure volte a rassodare ed a tonificare la pelle del viso e del collo. Oggi, l’intervento non agisce solo a livello della cute ma anche a livello delle fasce muscolari sottostanti, in modo da ringiovanire il paziente senza stravolgerne l’aspetto, con risultati duraturi nel tempo.
Durante l’intervento del lifting facciale, il chirurgo va a riposizionare i tessuti “caduti” nella loro sede originaria tramite delle incisioni a livello delle tempie, che vengono nascoste tra i capelli, o nel caso di lifting alle guance, davanti alle orecchie. Così facendo, le cicatrici che si formeranno successivamente saranno praticamente invisibili.
A questo punto il chirurgo separa i tessuti dalla parte ossea e procede con una trazione della cute, e, a seconda della tecnica utilizzata, delle fasce muscolari. La pelle viene quindi adagiata e privata delle eccedenze. Le incisioni verranno richiuse con delle suture.
Nell’ambito della chirurgia estetica per ringiovanimento viso, il lifting è un’ottima soluzione per migliorare l’aspetto della cute in generale, perché distende e minimizza le rughe profonde. Dopo il decorso post operatorio, generalmente, si consiglia di sottoporsi ad un peeling laser per ringiovanire la struttura cellulare del derma.
Il lifting del viso può essere eseguito in anestesia totale o locale con sedazione endovenosa in modo da ridurre i tempi di recupero post-operatorio.
Mini lifting
E’ possibile effettuare anche lifting parziali che possono correggere solo una di queste zone. Si raccomanda in genere un lifting completo, che interessi anche la zona del collo affinché non vi siano vistose differenze tra un viso dall’aspetto giovane e un collo cadente. Normalmente i lifting completi si eseguono in soggetti che hanno un’età che va dai 50 anni in su; mentre i lifting parziali possono essere eseguiti anche prima dei 40 anni.