Realizza il tuo intervento di Chirurgia Estetica del Seno a Catania
Chirurgia Estetica a Catania
Qualunque sia il tuo inestetismo, a LaCLINIC trovi un team completo di advisor, chirurghi plastici specializzati, aiuto chirurgo, anestesista, le migliori cliniche, insomma tutto quello che stai cercando per soddisfare il tuo desiderio con la massima serenità perché ti offriamo alti standard di qualità, professionalità e quel tocco umano di che apprezzerai tutte le volte che vorrai degli specialisti fidarti al tuo fianco prima dell’intervento, quando dovrai scegliere come procedere e a chi affidarti, durante l’intervento quando avrai il maggior sostegno funzionale ed emotivo, infide dopo il tuo intervento, durante la degenza e i controlli post operatori, importantissimi per una riuscita ottimale del risultato.
Quando fare la chirurgia estetica?
Qualunque sia la tua richiesta di chirurgia estetica l’esperienza dei chirurghi plastici LaCLINIC® è a tua disposizione a Catania. Siamo da sempre concentrati ad ascoltare le esperienze delle nostre clienti.
Mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia plastica per aumentare il volume del seno. E migliora forma e proporzioni, con l’inserimento di protesi in gel di silicone biocompatibile di ultima generazione.
Mastopessi
La mastopessi è l’intervento di chirurgia plastica per risollevare il seno svuotato e cadente. Quindi spesso dopo gravidanza, allattamento o dimagrimento eccessivo. Di conseguenza la mastopessi mira a correggere la ptosi e lo svuotamento del seno. A seconda dei casi specifici, si può effettuare mediante l’inserimento di protesi oppure attraverso il lifting e rimodellamento della ghiandola mammaria.
Mastoplastica riduttiva
La mastoplastica riduttiva è l’intervento di chirurgia plastica per ridurre le dimensioni del seno, in caso di ipertrofia mammaria o gigantomastia.
Sostituzione delle protesi al seno
La sostituzione delle protesi seno è l’intervento di chirurgia plastica di sostituzione delle protesi mammarie. Viene richiesto da chi ha impiantato le protesi qualche anno fa, da chi aveva protesi di bassa qualità come le PIP o che danno dei problemi, o da chi vuole un seno diverso.
Chirurgia estetica seno prima e dopo
Sei curiosa di vedere il risultato degli interventi di chirurgia estetica al seno a Catania? Guarda le foto del prima e dopo l’intervento per avere un’idea più precisa dei risultati.
Addominoplastica
L’addominoplastica è l’intervento di chirurgia estetica dell’addome che ha lo scopo di appiattire un addome prominente, eliminando la pelle ed il grasso in eccesso, restituendo tono alla parete muscolare. Vediamo quali sono le indicazioni, le controindicazioni e come funziona l’addominoplastica, per uomo e donna. L’intervento ha una durata compresa tra 2 ore (mini addominoplastica o lifting microchirurgico dell’addome) e 4 ore, a seconda della correzione da apportare.
Liposuzione e Liposcultura
Addome, fianchi, glutei, cosce, ginocchia, doppio mento, collo, ginocchia: sono le zone del nostro corpo in cui una liposuzione può rivelarsi estremamente efficace e promettente sono molti. L’intervento di liposuzione consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso. E questo avviene mediante l’azione di precisione di una cannula collegata ad una pompa di aspirazione. La cannula viene introdotta sotto la pelle con piccole incisioni (2-3 mm), quindi viene spinta con opportuni movimenti dal chirurgo plastico, frantumando ed aspirando il grasso.
Rinoplastica
La rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica volto a rifare il naso, correggere difetti ed inestetismi del naso o anche solo di punta o narici e dare una migliore proporzione al viso e al profilo.
La rinoplastica è uno degli interventi più richiesti, dove è molto importante capire le aspettative del paziente.
Ti affidiamo solo ad una ristretta equipe di chirurghi plastici che ti garantisca un’elevata affidabilità. Questo vuol dire effettuare, con sicurezza, interventi di tutte le complessità, sia semplici correzioni/rimodellamenti della punta, che rinoplastiche di nasi “vergini” o rinoplastiche secondarie.
Ginecomastia
L’intervento di ginecomastia è la Chirurgia Estetica dei Pettorali maschili ed è uno degli interventi di Chirurgia Plastica Uomo Corpo più richiesti. La procedura è finalizzata a risolvere uno dei maggiori crucci maschili: l’eccessivo volume, l’asimmetria e il rilassamento delle mammelle maschili e tutte le caratteristiche che donano alle mammelle dell’uomo un aspetto tipicamente femminile. La ripercussione psicologica di questi inestetismi può causare disagi importanti nella vita sociale e sessuale di un uomo.
Otoplastica
L’otoplastica è un intervento di chirurgia plastica mirato a risolvere inestetismi che interessano direttamente le orecchie, ma che incidono sull’armonia ed estetica di tutto il volto. Come i denti o il naso, le orecchie possono influenzare fortemente la percezione della bellezza. Quando un paziente avverte un inestetismo come “problema”, questo si traduce in disagio psicologico e la chirurgia plastica è uno degli strumenti più rapidi per risolverlo.
Chirurgia estetica prezzi a Catania
Particolarmente importante è non fidarti di chi ti propone un intervento di chirurgia estetica al seno ad un prezzo troppo basso. Un chirurgo di esperienza, un’equipe valida, l’anestesista, la clinica accreditata nella quale eseguire l’intervento, i materiali di prima qualità che vengono utilizzati. Tutti questi fattori concorrono a definire il costo di un intervento di chirurgia plastica ed estetica al seno. Non esiste un costo definitivo perché ogni caso è diverso e solo dopo un’accurata visita con il chirurgo potrai sapere quanto costerà il tuo intervento.
I medici LaCLINIC sono tutti professionisti specialisti in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (5 anni di formazione post laurea), con anni di esperienza certificata e qualificata. Questa è una grande garanzia per la soddisfazione e sicurezza dei tuoi risultati.
Vuoi maggiori informazioni? Compila il form.
Cosa ti offre LaCLINIC a Catania?
- L’impegno di un metodo unico (in Italia, solo i chirurghi plastici LaCLINIC® sono perfezionati sulla 24hr fast recovery del dr. W.P.Adams, Southwestern University of Texas).
- L’esperienza di professionisti specializzati solo in questo lavoro, che hanno imparato dal rapporto con i 10.000 clienti che ci hanno dato fiducia da quando esiste LaCLINIC®.
- La tua Advisor LaCLINIC® ti costruisce il miglior prezzo all inclusive. Si tratta di chirurgia estetica amica, con 24 mesi di controlli post operatori gratuiti e non hai alcuna penale in caso di cancellazione.
Guarda i risultati: foto Prima e Dopo
FAQ
Ho la pancia rovinata dalla gravidanza. Come posso risolvere?
Il modo più efficace e risolutivo per migliorare l’aspetto della pancia dopo una gravidanza è l’addominoplastica, un intervento di chirurgia plastica che mira a rimuovere la pelle in eccesso, ricomporre correttamente la muscolatura ed eliminare anche eventuali smagliature. Si tratta di un intervento dai risultati immediati ed estremamente soddisfacenti. Tuttavia va pianificato con attenzione. Se si ha intenzione di avere un altro figlio il rischio è che si creino gli stessi danni, quindi meglio aspettare.
Scopri tutto sull’addominoplastica.
Fonte: SICPRE
Come posso eliminare le smagliature?
Esistono alcune procedure di chirurgia estetica che possono eliminare le smagliature, rosse e bianche. La microdermoabrasione e i peeling chimici, che riescono a migliorare l’aspetto delle smagliature, a renderle più lisce e uniformare il colorito, il Laser che riesce a minimizzare il colore e la profondità delle smagliature e infine l’intervento più risolutivo cioè l’addominoplastica, che non è un intervento mirato a togliere le smagliature, bensì a rimuovere la cute in eccesso, ma ovviamente come “effetto collaterale” ha quello di eliminare le cicatrici sulla pancia.
Fonte: AAD
Quanto tempo dopo la gravidanza posso fare l’addominoplastica?
Per intervenire sulla pancia è necessario aspettare almeno sei mesi, sia per dare il tempo alla pelle e alla pancia di assestarsi dopo il parto sia per far stabilizzare le condizioni della zona da trattare. In linea generale, comunque, il consiglio è quello di fare un’addominoplastica, una liposuzione e altri interventi post-parto quando si sa di non avere in programma altre gravidanze.
Fonte: Realself
Posso prendere il sole dopo l’addominoplastica?
È bene tener presente che la cicatrice non va esposta al sole per circa un anno perché potrebbe diventare più visibile e creare delle discromie sulla pelle.
Fonte: University of Michigan
Quando fare la liposuzione?
I chirurghi plastici laCLINIC consigliano l’intervento di liposuzione in caso di adipe in eccesso; accumuli adiposi localizzati (cuscinetti di grasso) e resistenti a diete e processi di dimagrimento; addome prominente; pancia e fianchi grossi; adipe localizzato sui fianchi (maniglie dell’amore); culotte de cheval; zone con accumuli adiposi come glutei, ginocchia, polpacci e caviglie sproporzionate; doppio mento (pappagorgia); accumulo di grasso sulla nuca (gobba di bisonte).
La liposuzione consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso mediante l’azione di una cannula collegata ad una pompa di aspirazione che viene introdotta sotto la pelle con piccole incisioni, quindi viene spinta dal chirurgo plastico, frantumando ed aspirando il grasso.
Un chirurgo plastico coscienzioso ed esperto sconsiglia la liposuzione, se l’aspirazione del grasso è superiore al 3/5% del peso corporeo.
Fonte: Aesthetic Surgery Journal
Dopo quanto tempo dall’addominoplastica potrò tornare a fare attività sportiva?
L’iter postoperatorio dell’addominoplastica in genere si conclude nell’arco di un mese al massimo e a trenta giorni dall’intervento il paziente sarà in grado di tornare alle sue normali attività sportive, tuttavia sono sconsigliati gli esercizi e le discipline sportive che impegnano le fasce muscolari addominali, per queste attività è meglio aspettare ancora un po’.
Fonte: University of Michigan
Perché molti interventi di chirurgia estetica vengono eseguiti in regime di day hospital e non con un ricovero?
Il day hospital è una modalità che viene utilizzata in larga parte del mondo e consente tempi di ripresa e recupero ottimali e una convalescenza più breve. Tornare a casa il giorno stesso dell’intervento permette di sentirsi a proprio agio tra le mura domestiche, ricevendo assistenza dai familiari e questo abbrevia il percorso di guarigione. Il day hospital viene effettuato in centri perfettamente attrezzati, a garanzia della sicurezza del paziente. Spetta, ad ogni modo, al medico e all’anestesista decidere se il paziente necessita di restare in clinica per una notte.
Fonte: Ministero della Salute
Cos’è la mastoplastica Dual plane?
Si tratta di una tecnica innovativa che viene utilizzata sempre di più negli interventi di mastoplastica additiva. La dual plane (doppio piano) funziona in questo modo: si esegue solo una piccola incisione sul muscolo senza sollevarlo completamente e poi si usa la tecnica sottoghiandolare per inserire il polo inferiore della protesi. In questo modo si crea un doppio piano Questa tecnica permette di ottenere risultati più naturali e duraturi nel tempo. Inoltre riduce il dolore post-operatorio.
Fonte: Aesthetic Surgery of Breast
Qual è il miglior periodo per fare la depilazione con luce pulsata?
È controindicato effettuare un’epilazione con luce pulsata nei mesi estivi e in ogni caso è molto importante applicare sulla zona trattata una crema ad elevato fattore di protezione solare nel mese successivo al trattamento. Il medico raccomanda di non esporre le zone trattate ai raggi V per almeno due settimane per evitare la formazione di macchie sulla pelle.
Dal momento che per un risultato completo e definitivo c’è bisogno di fare più sedute il consiglio è quello di pensare ad iniziare il trattamento con luce pulsata nei mesi invernali.
Fonte: AIDECO
Posso vedere il risultato dell’intervento di mastoplastica prima di decidere se farlo?
Certamente. I chirurghi LaCLINIC® sono perfezionati, in Italia, con un metodo unico che permette di progettare, insieme alla paziente, il risultato che si vuole raggiungere. Il metodo consiste in due fasi: SIZE, analisi della taglia che vuoi, SHAPE, prova della forma e proporzioni del tuo seno. In questo modo potrai vedere prima dell’intervento come potrà essere il tuo nuovo seno e capire se ti soddisfano grandezza e proporzioni.
Fonte: Virtual plastic surgery
Vorrei fare un lipofilling al seno ma sono magra. Posso farlo ugualmente?
Può capitare che alcune donne che desiderano aumentare il seno con il lipofilling sano troppo magre per sottoporsi a questa procedura. In tal caso verrà consigliata una mastoplastica additiva. Di certo perché il lipofilling sia praticabile deve esserci una certa quantità di grasso accumulato in zone come cosce o fianchi e difficilmente non se ne troverà. L’esperienza insegna che l’aumento di una taglia (il massimo che si può ottenere con questa procedura) è più evidente e soddisfacente nelle donne magre e sottili, mentre in altri casi sarà a malapena visibile.
Fonte
Autologous Fat Grafting for Breast Augmentation in Underweight Women
Quanto costa un intervento di mastoplastica?
Il prezzo non è uguale, ma dipende dal tipo d intervento che bisogna fare, dalla durata del ricovero e da altri fattori che possono essere chiariti solo durante la prima visita. Ti offriamo la prima visita gratuita con un chirurgo LaCLINIC® che valuterà, insieme a te, il tipo di intervento da fare e i risultati da raggiungere. La tua Advisor LaCLINIC® ti costruisce il miglior prezzo all inclusive. Si tratta di chirurgia estetica amica, con 24 mesi di controlli post operatori gratuiti e non hai alcuna penale in caso di cancellazione. Inoltre puoi chiedere un finanziamento per distribuire il costo dell’intervento in rate mensili.
Fonte: SICPRE
Ho 50 anni e vorrei fare un lifting per ringiovanire il viso. Che risultati aspettarmi con un minilifting?
Il minilifting è senz’altro una procedura meno invasiva e con un tempo di recupero più breve ma è consigliabile solo nelle persone più giovani, che necessitano di un piccolo numero di correzioni. Per le over 50 il consiglio è decisamente quello di sottoporsi ad un lifting completo che permette di intervenire anche sul collo e sul mento.
In cosa consistono la liposuzione e la liposcultura e qual è la differenza?
Si tratta di due interventi diversi. Tutto parte dalla liposuzione (altrimenti detta lipoaspirazione) che consiste nel rimuovere il grasso tramite l’azione di precisione di una cannula collegata ad una pompa di aspirazione: la cannula viene introdotta sotto la pelle con piccole incisioni (2¬3 mm), quindi viene spinta con opportuni movimenti dal chirurgo plastico, frantumando ed aspirando il grasso. La liposcultura è un’evoluzione della liposuzione e utilizza delle microcannule che scolpiscono alcune aree del corpo precedentemente selezionate. In sede di intervento, poi, può essere eseguita anche una lipostruttura (lipofilling) che consiste nel prelevare piccole quantità di grasso e iniettarle in zone che hanno bisogno di essere riempite.
Fonti
Che alimentazione devo seguire dopo l’addominoplastica?
Non esiste una “dieta raccomandata” per il paziente dopo l’addominoplastica. Certamente, però, è bene seguire un regime alimentare equilibrato e più controllato che si fondi su una buona quantità di fibre e proteine, soprattutto di aminoacidi essenziali. Fondamentale anche la giusta idratazione e rimandare una vera e propria dieta a quando la guarigione e la ripresa saranno completate.
Fonte: Realself
Davvero si possono aumentare i glutei con le protesi?
Si tratta di un intervento di chirurgia plastica chiamato gluteoplastica. E’ possibile aumentare il volume dei glutei sia inserendo delle protesi in gel di silicone, sia con un lipofilling, cioè iniettando nella zona del grasso autologo. Le cicatrici saranno invisibili perché verranno a trovarsi nella piega dei glutei. L’intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, siccome le protesi vengono inserite nel muscolo gluteo il post operatorio può essere piuttosto doloroso, ma il dolore può essere tenuto sotto controllo assumendo i farmaci analgesici prescritti dal chirurgo.
Fonti
Che cicatrici lascia l’addominoplastica?
L’addominoplastica è senza dubbio un intervento di chirurgia estetica mirato a risolvere il problema della pancia cadente, magari risultato di una gravidanza o di un repentino ed importante calo di peso. E’ indicato quando il grasso coinvolge tutto l’addome, parte superiore e parte inferiore, e anche i fianchi. Si fa in anestesia generale con una notte di degenza.
Per quanto riguarda le cicatrici, l’intervento prevede un’unica incisione nella parte bassa dell’addome che può essere nascosta facilmente anche dal più piccolo degli slip.
Fonte: Healthline
Ho 40 anni, cominciano a formarsi le prime macchie sulle mani. Cosa posso fare?
La luce pulsata è una procedura sicura ed estremamente efficace per cancellare i segni del tempo dalle mani. La luce pulsata medicale produce una gran quantità di calore senza bruciare o danneggiare la cute, penetrando direttamente nello strato sottocutaneo. Questa luce è capace di attivare le cellule del derma e innescare diversi processi biochimici tra cui la produzione di nuovo collagene e la contrazione di fibre elastiche. Le macchie all’inizio diventano più scure, poi si trasformano in crosticine e alla fine cadono.
Fonte: NCBI
Sono giovane e ho solo piccole rughe poco marcate. Posso comunque fare dei trattamenti di medicina estetica per frenare il processo di invecchiamento?
Quando si è giovani non ci sono controindicazioni, anzi la medicina estetica preventiva può essere efficace pre frenare il processo di invecchiamento. Sono indicate le sedute di biostimolazione (o biorivitalizzazione) che consistono nelle microiniezioni di un cocktail di sostanze naturali come aminoacidi, tra cui l’acido ialuronico, vitamine, minerali e altre che svolgono un’azione antiossidante, nutritiva, elasticizzante, stimolando metabolismo e rinnovamento cellulare. Questo trattamento non solo rende la pelle nutrita, idratata nel profondo e molto luminosa e fresca, ma previene anche la formazione di medicina-estetica-rughe e la perdita di tono ed elasticità.
Fonte: American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery
Ho del grasso localizzato a livello dell’addome. Esiste un intervento mininvasivo per toglierlo?
In caso di accumulo di grasso localizzato nella zona addominale e laddove la qualità della pelle e dei muscoli lo consentano si può evitare un’addominoplastica e procedere con una liposuzione, da abbinare contestualmente alla liposcultura. Se invece il grasso è esteso fino alla parte superiore dell’addome e ai fianchi allora il consiglio è quello di fare un’addominoplastica completa. Infine, se il grasso e la pelle in eccesso sono limitati alla zona al di sotto dell’ombelico si può pensare di optare per una mini addominoplastica, che viene effettuato in regime di day hospital.
Vorrei rifarmi il seno, ma come posso essere sicura che il seno nuovo mi piacerà?
Durante le visite iniziali con il chirurgo plastico sarà possibile non solo spiegare allo specialista quali sono le proprie aspettative e i desideri, ma anche progettare il seno nuovo, per misura e proporzioni e vedere se il risultato ti soddisferà.
In generale, consigliamo e guidiamo le pazienti nella scelta della taglia desiderata, al fine di ottenere un seno bello, naturale, proporzionato e perfettamente armonizzato nella figura.
Inoltre, dopo la prova delle protesi seno, i chirurghi plastici LaCLINIC ordinano almeno 10 protesi per la tua mastoplastica, sia le taglie superiori che quelle inferiori, perché garantire al chirurgo la più ampia scelta in sede di intervento per ottenere un risultato perfetto.
Mio figlio ha le orecchie a sventola. Quando può fare l’intervento?
L’intervento di otoplastica, cioè di correzione delle orecchie a ventola, può essere fatto, anzi molti pensano che si debba fare, nei primi anni di vita. In particolare è indicato a partire dai 5-6 anni di età perché dopo questa fase di crescita le orecchie non subiscono modifiche e cambiamenti rilevanti. Intervenendo precocemente si evita al bambino il disagio psicologico e sociale che spesso deriva dalle orecchie a ventola.
Fonte: SICPRE
Dopo quanto tempo si vedono i risultati della liposuzione?
Bisogna tener conto del fatto che dopo l’intervento i tessuti, i vasi sanguigni e linfatici sono traumatizzati e questo può favorire l’accumulo di liquidi con conseguente gonfiore. Il gonfiore post operatorio della liposuzione può impedire per qualche settimana di vedere gli effetti risultati dell’intervento che saranno visibili dopo circa 6 settimane.
La liposuzione fa perdere peso?
Lo scopo principale della liposuzione non è quella di produrre un dimagrimento o una perdita di peso. Le microcannule aspirano il grasso che si è accumulato a livello delle gambe, cosce e addome con la sola finalità di rimodellare le zone e di armonizzarle nell’intera figura corporea. Tuttavia è chiaro che, passato il gonfiore iniziale che può durare per qualche settimana, il profilo apparirà più armonioso e snello, ma non è affatto detto che si perderà peso. Il grasso che viene eliminato contribuisce a far crescere il volume non il peso e quindi il risultato che bisogna attendersi è una ridefinizione delle forme e del volume del corpo.
Fonte: WebMD
Dopo quanto tempo dalla mastoplastica si tolgono i drenaggi?
Il drenaggio è utile per favorisce la fuoriuscita di liquidi, siero e sangue e anche per controllare che la perdita di sangue sia nella norma. Quando vengono tolti? In genere dopo qualche ora, il giorno successivo o qualche giorno, molto dipende dal tipo di intervento, dalla tecnica operatoria utilizzata e dalla reazione del paziente.
Fonte: SICPRE
Dopo quanto tempo dalla mastoplastica potrò tornare in palestra?
Bisogna stare a riposo per qualche settimana e limitarsi a fare qualche piacevole passeggiata. Gli sport più leggeri possono essere ripresi dopo circa sei settimane per le attività più intense bisogna aspettare almeno tre mesi e in ogni caso sconsigliamo di fare pesistica o esercizi che interessino i muscoli pettorali per qualche tempo.
Quali movimenti non si possono fare subito dopo la mastoplastica?
Non si possono alzare le braccia, far leva su di esse per alzarsi o sedersi, sollevare pesi più pesanti di un chilo, dormire a pancia sotto. Anche guidare è sconsigliato nei primi giorni, anche se molto dipende dalla distanza dei percorsi e dalla qualità del manto stradale.
Fonte: WebMD
Come indossare reggiseno e fascia post mastoplastica?
Una volta chiuso il reggiseno, inserire la mano a nella coppa e sollevare leggermente il seno mentre con l’altra mano tirare giù l’elastico del punto vita fino al solco mammario in modo che il reggiseno sia ben aderente, senza che la fascia elastica vada a poggiarsi sulle protesi.
La rinoplastica è dolorosa?
L’intervento di rinoplastica di norma non è dolorosa, può comportare leggeri fastidi che si risolvono in pochissimo tempo. L’intervento è effettuato in regime di day hospital, generalmente con anestesia locale o con sedazione. Quando il chirurgo plastico lo ritiene necessario, può richiedere una notte di degenza.
Grazie alle moderne tecniche di intervento, poco invasive, gli edemi e le ecchimosi scompaiono entro pochi giorni. La rinoplastica corregge gli inestetismi del naso come la gobba, la punta, le narici larghe.
Fonte: WebMD
Dopo quanto tempo si vedono i risultati della rinoplastica?
La rinoplastica viene effettuata spesso in day hospital. I segni visibili sono leggeri (in genere lividi) e scompaiono completamente in pochi giorni. Le cicatrici non sono visibili. Un leggero gonfiore è normale e dipende dal tipo di correzione effettuata. Per stabilizzare l’intervento sono necessari circa sei mesi. Il risultato finale definitivo si vedrà dopo un anno. Ma la resa del miglioramento estetico è notevole fin dai primi giorni.
Che differenza c’è tra rinoplastica e settoplastica?
La rinoplastica è l’intervento che risolve gli inestetismi del naso (gobbe, punte asimmetriche, punte con fossette, punte a patata, punte troppo lunghe) e interviene sulla cartilagine.
La settoplastica è un intervento risolve i problemi della corretta respirazione, molto diffusa è la deviazione del setto o l’ipertrofia dei turbinati. Il postoperatorio prevede l’utilizzo di tamponi per le prime 24-38 ore per facilitare la respirazione. Il chirurgo plastico richiederà le analisi specifiche per esaminare la struttura interna del naso, al di là dell’estetica esterna e valuterà la tecnica più appropriata.
Fonte: SICPRE
L’otoplastica è dolorosa?
L’intervento di correzione delle orecchie a sventola viene eseguito in anestesia locale con sedazione, L’intervento dura da 40 minuti a 1 ora e mezza in day hospital, con una permanenza in clinica privata di mezza giornata. Alcune piccole correzioni possono essere effettuate anche in ambulatorio chirurgico. L’anestesia riesce ad annullare ogni dolore sia durante l’intervento che nelle fasi post operatorie.
Il dolore può essere più intenso nei giorni successivi ma può essere tenuto sotto controllo tramite l’assunzione di antidolorifici che verranno prescritti dal chirurgo.
I chirurghi plastici LaClinic praticano anche un innovativo intervento di otoplastica con un sistema chiamato earFold, il chirurgo inserisce sotto la cute in corrispondenza dell’orecchio, una clip rivestita in oro biocompatibile a 24 carati. In questo modo si riesce in modo mini invasivo a dare la forma desiderata al padiglione auricolare e di mantenerla nel tempo.
Scopri tutto sull’otoplastica.
Fonte: Mayo Clinic
Sono un uomo e ho i capezzoli gonfi. Come posso risolvere?
Questa anomalia estetica si chiama ginecomastia ed è caratterizzato da un eccessivo volume, asimmetria o rilassamento delle mammelle maschili. Si tratta di una condizione che può causare estremo disagio e che può essere corretta con un intervento di chirurgia estetica della durata di circa un’ora e che viene eseguito in regime di day hospital.
Scopri tutto sulla ginecomastia.
Sono un uomo e ho i capezzoli gonfi. Come posso risolvere?
Questa anomalia estetica si chiama ginecomastia ed è caratterizzato da un eccessivo volume, asimmetria o rilassamento delle mammelle maschili. Si tratta di una condizione che può causare estremo disagio e che può essere corretta con un intervento di chirurgia estetica della durata di circa un’ora e che viene eseguito in regime di day hospital.
Scopri tutto sulla ginecomastia.