
Filler occhiaie Redensity: funziona?
Filler occhiaie Redensity
I cerchi scuri intorno agli occhi, le classiche e temute occhiaie, invecchiano cosi tanto lo sguardo e sono anche spesso l’indicatore di alcune problematiche che il nostro organismo si trova ad affrontare. In alcuni casi la moderna medicina estetica può essere efficace per trattare, ridurre o eliminare le occhiaie. Oggi, quindi, parliamo del filler occhiaie Redensity, uno dei più utilizzati nei centri LaCLINIC.
Le cause delle occhiaie
Le occhiaie sono determinate da diverse cause:
- il trascorrere del tempo, in primis, determina l’inevitabile assottigliamento dell’epidermide mettendo in evidenza i vasi sottostanti e creando una vera e propria ombra,
- la cattiva circolazione,
- la fragilità capillare,
- la disidratazione dei delicatissimi tessuti perioculari,
- una predisposizione familiare.
- un eccesso di esposizione al sole che si rivela troppo aggressiva,
Inoltre uno stato di intossicazione metabolico e a un cattivo funzionamento dei reni, gli organi deputati allo smaltimento delle tossine, possono essere la causa scatenante di questi antiestetici cerchi grigi intorno agli occhi
Prima, quindi, di affrontare il problema dal punto di vista estetico è bene fare una diagnosi e una valutazione più precisa possibile delle cause che possono scatenare la comparsa delle occhiaie.
Leggi anche: Occhiaie e chirurgia estetica
Il filler Redensity 2
Le continue ricerche e innovazioni nel campo della medicina estetica hanno portato alla scoperta di preziosissimi filler d’avanguardia in grado di cancellare per sempre le occhiaie. Il nuovo FILLER REDENSITY in soli 30 minuti di applicazione permette di distendere le zampe di gallina e far scomparire le occhiaie in modo da far acquistare allo sguardo luminosità e freschezza subito dopo il trattamento.
Il filler REDENSITY 2 è un gel a base di acido ialuronico per le iniezioni dermiche che viene iniettato nella zona perioculare con una procedura ambulatoriale. Una volta iniettato il prodotto, il chirurgo massaggerà la zona trattata in modo da farlo penetrare correttamente. Non è necessaria alcuna anestesia e al termine della seduta si possono riprendere le normali attività.
Nei giorni seguenti al trattamento possono verificarsi un leggero gonfiore e arrossamento dell’area trattata.
I risultati del Redensity 2
Gli studi clinici effettuati su Redensity II hanno mostrato risultati duraturi, che permangono per circa un anno.
I risultati sono a lungo termine permanendo fino ad un anno dall’applicazione.
La regola sempre valida è quella di affidarsi a chirurghi o a medici estetici seri ed esperti, sia per la disponibilità dei migliori filler in commercio sia per l’abilità e la tecnica che solo loro possono avere nell’applicare tali sostanze nella delicatissima zona perioculare.