
Braccia flaccide cosa fare?
Braccia flaccide cosa fare
Man mano che invecchiamo il nostro corpo cambia, in alcune zone più che in altre, e le braccia possono subire un cambiamento netto soprattutto a causa della fluttuazione del peso o quando siamo in là con gli anni. La pelle diventa più rilassata e meno elastica, possono comparire le cosiddette ali di pipistrello, o braccia a tendina. Se vogliamo combattere le braccia flaccide cosa fare? E quali sono i migliori trattamenti e interventi per intervenire sulla lassità cutanea di questa zona e sulle braccia? Oggi mettiamo a confronto due metodiche diverse: una procedura di medicina estetica di rimodellamento della pelle delle braccia e il lifting chirurgico (brachioplastica).
CoolSculpting per le braccia
Questo trattamento di riduzione del grasso congela e distrugge le cellule adipose a livello superficiale utilizzando speciale macchinario. Col tempo il corpo eliminerà naturalmente le cellule morte, ridefinendo l’area trattata.
Questa procedura di Criolipolisi, così come la radiofrequenza per le braccia, sono indicate per i pazienti con una pelle tonica e compatta che sono già vicini al loro obiettivo estetico ma che hanno bisogno di rimodellare e ridefinire le braccia. Chi ha una quantità eccessiva di pelle flaccida non potrà ottenere un risultato straordinario da queste metodiche che possono rimuovere lo strato superficiale di grasso ma non risolvono il problema alla radice.
Lifting braccia
In gergo tecnico chiamato brachioplastica, è una procedura chirurgica che consente al chirurgo di rimuovere con cura la pelle in eccesso, creando un aspetto rimodellato e ridefinito. La cicatrice sarà facile da nascondere e i tempi di inattività sono ridotti.
La brachioplastica garantisce risultati migliori in quei pazienti che si sono già avvicinati al peso ideale quindi se si ha intenzione di dimagrire o di fare una dieta è raccomandato perdere peso prima di programmare un lifting braccia.
Durante la procedura, il medico eseguirà una piccola incisione sulla parte inferiore del braccio, in modo tale da rendere la cicatrice meno visibile.
Dopo l’intervento chirurgico, la maggior parte dei pazienti impiega circa due settimane prima di tornare alle normali attività, anche se già nei primi 3 giorni si potranno svolgere semplici attività restando a casa e riposando.
I risultati definitivi saranno visibili dopo circa sei mesi e sono permanenti anche se è sempre importante precisare che il processo di invecchiamento andare avanti e che è importante seguire una dieta sana ed equilibrata e fare regolare esercizio fisico per non mettere su peso.
Braccia flaccide, cosa fare dunque?
Solo un chirurgo estetico esperto potrà fare una prima valutazione delle condizioni di partenza e delle aspettative di risultato per proporre quale procedura sia la più efficace.