LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Botox sopracciglia

Botox sopracciglia: cos’è e quando si può fare

Botox sopracciglia

Il Botox è un trattamento cosmetico efficace e minimamente invasivo per levigare la pelle e ridurre le rughe, per restituire al viso un aspetto fresco, per minimizzare i segni dell’invecchiamento. In particolare, qui si parla di botox sopracciglia, un trattamento che agisce sulla fronte ritoccando la pelle che ha perso tonicità e che crea quelle antipatiche pieghe sugli occhi, le tipiche rughe dell’età che avanza. Ecco qualche preziosa informazione sul botox delle sopracciglia, da valutare quando si vuole evitare la chirurgia che, senza dubbio, è più impegnativa anche economicamente.

Cos’è il botox sopracciglia e in cosa consiste

Il rilassamento dei tessuti sulla fronte è un tratto comune nelle persone quando invecchiano, si chiama ptosi sopraccigliare. La pelle cadente cambia molto l’aspetto del viso perché appesantisce la fronte e di conseguenza chiude lo sguardo, il risultato è che una persona sembra più anziana, stanca e triste. Il botox sopracciglia può ridurre visibilmente l’impatto di questo noto mix di rughe e pelle floscia perché interviene in maniera mirata, il meccanismo è semplice: il botox viene applicato sopra e intorno alle sopracciglia, così che i muscoli si rilassano verso l’alto, la pelle appare più liscia e le sopracciglia si sollevano rendendo lo sguardo più aperto. Tutti sanno cosa significa avere uno sguardo imbronciato e quanto finisce con il pesare anche sul proprio umore, ecco invece che l’aspetto complessivo del viso cambia, eliminato il broncio si recupera un ovale più sereno e un’aria più riposata. Il botox è un trattamento facilmente adattabile alle proprie esigenze, quelle dettate dal tempo che passa ma anche quelle legate al desiderio di minimizzare i difetti ed esaltare i pregi.

Botox Preventivo: cos'è il Baby Botox

Dove si può fare il botox?

  • Sulle rughe dinamiche o rughe d’espressione, quelle che diventano più pronunciate con il passare degli anni perché sono dovute al movimento muscolare, si trovano intorno alla bocca quando si sorride, sulla fronte, nel contorno occhi. Si tratta di segni che manifestano l’età del viso e possono far sentire a disagio, il botox bloccando il movimento del muscolo sottopelle in maniera superficiale, rende la pelle liscia e tesa, la mimica facciale resta espressiva ma il viso appare più giovane.
  • Sulle rughe statiche ossia le rughe sempre presenti, anche quando il viso non esprime nulla, sono rughe dovute alla perdita di tono determinata dal tempo che passa, anche in questo caso il botox può fare molto, in particolare per le rughe profonde sulla fronte.
  • Sulle rughe superficiali, le piccole rughe che appaiono sulla fronte anche da giovani e che possono essere distese ed eliminate dal botox prima che peggiorino. Una sorta di prevenzione dell rughe future che viene molto richiesto proprio per mantenere la pelle tonica il più a lungo possibile.

Come funziona il botox

Il botox o tossina botulinica impedisce il movimento ai muscoli del viso rilassandoli, la pelle appare liscia e le rughe e meno evidenti. La mimica facciale può esprimersi liberamente ma i muscoli non si contraggono e le rughe non sono più visibili. Ogni intervento viene concordato con il paziente nel rispetto delle sue esigenze, insieme vengono fornite tutte le indicazioni per trarre il massimo beneficio da questa procedura. La raccomandazione fondamentale resta quella di non prendere farmaci che fluidificano il sangue prima del trattamento.

Botox sopracciglia prima e dopo

È importante arrivare al trattamento con la pelle in buona salute, senza irritazioni, vanno evitati gli esfolianti e la depilazione che renderebbe il viso troppo sensibile. Il viso va mantenuto pulito nel giorno del trattamento, l’iniezione sterilizzante e la crema anestetica assicurano la massima cura all’area del trattamento. Il numero di iniezioni dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere, dai tessuti e dalla pelle, il tutto, comunque, non richiede più di 15 minuti. Non sono necessari tempi di inattività o di recupero, dopo il botox è utile muovere i muscoli del viso per aiutare il prodotto a distendersi sottopelle e trovare la posizione migliore per ottenere un perfetto rilassamento cutaneo. Alcune attività come affaticarsi particolarmente, sdraiarsi al sole o fare un massaggio al viso andranno evitate, ma solo per 24 ore.

Quanto tempo ci vorrà per vedere i risultati?

I risultati del botox sono visibili dopo tre-sette giorni ma dopo una quindicina di giorni saranno definitivi. La durata del botox è di circa 4-6 mesi, sono necessari, almeno per i primi tempi, altri appuntamenti per prolungare l’effetto che diventa sempre più stabile con il susseguirsi degli appuntamenti. Chiunque desidera avere una fronte liscia senza rughe e abbia più di diciotto anni può fare questo trattamento senza nessun timore. Va evitato invece durante la gravidanza o se si soffre di alcune malattie, le alternative al botox sono i filler con acido ialuronico che aggiungono volume alla pelle per renderla di piena ed elastica, magari risollevando le guance e la mascella.

Bibliografia e fonti

Mayo Clinic

Credit foto: Adobe free stock