LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Botox preventivo

Botox Preventivo: cos'è il Baby Botox

Botox preventivo

Siamo abituati a pensare al botox come ad un trattamento antiage ed antirughe indicato per persone over 40, ma negli ultimi anni si sta facendo avanti una nuova tendenza che riguarda il botox preventivo (noto negli Stati Uniti come Baby Botox), cioè una procedura che viene eseguita ancor prima che le rughe diventino visibili.

Nel 2018, il 72% dei chirurghi plastici facciali ha reso noto un aumento della chirurgia estetica o di filler iniettabili in pazienti di età inferiore ai 30 anni. Vediamo quali sono i pro e i contro del fare il botox da giovani e cosa è bene sapere sul Botox preventivo.

Che cos’è il Botox preventivo?

Da decenni il botox (tossina botulinica) viene impiegato in medicina estetica per rendere meno evidente il processo di invecchiamento. Il botox preventivo inizia prima che le rughe sul viso diventino visibili. Se il botox viene iniettato nelle fasi iniziali della comparsa delle rughe sottili contribuirà a renderle meno visibili. I candidati ideali hanno meno di 30 anni e si rivolgono al medico estetico non appena scorgono lievi linee sottili sul viso.

Leggi anche: Botox viso, pro e contro

I vantaggi

Indubbiamente se si spendono molti soldi per l’acquisto di costose creme antirughe o trattamenti dall’estetista, il Botox preventivo può essere una soluzione più conveniente ed efficace.

Molti medici sono sicuri che se si inizia da giovani man mano che il processo di invecchiamento andrà avanti le rughe saranno meno visibili e dopo i 40 anni saranno necessarie meno sedute per ottenere un risultato apprezzabile.

Come funziona il botox

Il botox agisce sui muscoli mimici del viso riducendo quindi le classiche rughe di espressione. La tossina botulinica agisce in modo diverso rispetto ai filler dermici e riempitivi che che iniettano un gel o sostituti del collagene.

Il botox è più utile soprattutto per trattare i segni tra le sopracciglia, le linee intorno agli occhi e l’area sopra la fronte dove si formano le rughe.

Effetti collaterali

Fino a quando la procedura viene eseguita da un chirurgo plastico o un medico estetico qualificato è sicura e offre ottimi risultati. I più frequenti effetti collaterali comprendono:

  • dolore;
  • gonfiore;
  • lividi nel sito di iniezione.

Bibliografia e fonti