
Botox per ridurre le rughe: 6 cose da sapere
Botox per ridurre le rughe
Il Botox è un approccio sicuro, efficace e testato nel tempo per avere un aspetto più giovane e fresco, si tratta di un metodo iniettabile finalizzato a ridurre i segni e le rughe al fine di ringiovanire il viso. Ma come funziona il Botox per ridurre le rughe? Ed è efficace?
Cos’è il Botox e come funziona
Originariamente utilizzato per il trattamento di spasmi muscolari e strabismo, oggi è entrato a pieno titolo nella pratica della medicina estetica divenendone un autentico protagonista. Botox è il nome commerciale di un farmaco a base di tossina botulinica di tipo A. In Italia il nome commerciale è VISTABEX, ed è prodotto dall’azienda ALLERGAN.
E’ efficace per intervenire su zampe di gallina, rughe, segni sulla fronte, sul collo, sul mento e una varietà di altre linee del viso.
In termini di popolarità, le iniezioni di Botox sono la procedura di medicina estetica in più rapida crescita nel settore.
Il Botox viene iniettato con un ago molto piccolo: dopo l’iniezione i muscoli della zona trattata si rilasseranno e la pelle risulterà più levigata e compatta nel corso di circa cinque giorni.
L’effetto dura solitamente da quattro a sei mesi ed è consigliabile programmare delle sedute di mantenimento.
Botox Preventivo: cos’è il Baby Botox
Vantaggi del Botox
Il Botox ha una serie di vantaggi:
- è una procedura davvero rapida: sono necessari solo 15 minuti per vedere subito dei risultati apprezzabili, come una pelle più compatta e levigata. Ciò ha valso al Botox la definizione di “lifting della pausa pranzo”, perché può essere facilmente effettuato in tempi rapidi con risultati immediati e tempi di inattività praticamente nulli.
- è efficace: sicuramente esistono in commercio creme e sieri che possono offrire un risultato interessante nella riduzione di rughe e segni del tempo, ma nulla di simile a ciò che produce il Botox. I mini trattamenti di medicina estetica di questo tipo rappresentano un investimento per la propria bellezza, non richiedono anestesia o tempi di recupero.
6 cose da sapere sul Botox
- Il medico stabilirà dove effettuare le iniezioni esaminando la capacità di movimento di determinati muscoli facciali. La posizione, le dimensioni e l’uso dei muscoli variano notevolmente da individuo a individuo
- Il medico effettuerà diverse minuscole iniezioni di Botox direttamente nei muscoli che causano linee e rughe da superficiali a moderate, rilassando questi muscoli ottenendo un immediato effetto levigante
- Non è necessaria l’anestesia, anche se il medico può scegliere di intorpidire l’area con un impacco freddo o una crema anestetica prima dell’iniezione
- Il disagio è solitamente minimo e breve: la maggior parte dei pazienti riferisce di una sensazione simile ad una puntura di spillo.
- E’ possibile riprendere immediatamente l’attività normale.
- I risultati saranno visibili entro circa cinque giorni.
Bibliografia e fonti
Image by Anastasia Gepp from Pixabay