LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Botox dopo quanto tempo fa effetto

Botox dopo quanto tempo fa effetto?

Botox dopo quanto tempo fa effetto?

I risultati del Botox sono evidenti e ben documentati in letteratura, tuttavia molte persone credono erroneamente che i risultati siano immediatamente visibili e restano delusi dopo le prime sedute pensando che il botox non ha funzionato. Oggi, quindi vogliamo rispondere ad una delle più comuni domande sul Botox, dopo quanto tempo fa effetto?

Possono passare da cinque a sette giorni dopo il trattamento con il Botox prima che le rughe e i segni intorno alla zona degli occhi e delle sopracciglia inizino a rilassarsi e anche fino a due settimane prima di vedere dei risultati apprezzabili.

Tuttavia ci sono delle cose che si possono fare per accelerare il processo e vedere i risultati più rapidamente.

Leggi anche: Meglio Botox o acido ialuronico?

Dopo quanti giorni si vede il risultato del Botox?

Una recente ricerca della Northwestern University pubblicata sul Journal of American Academy of Dermatology e condotta su 22 donne adulte che si erano sottoposte a iniezioni di tossina botulinica, ha scoperto che una routine di allenamento dei muscoli facciali può accelerare il processo e migliorare i risultati.

In particolare la metà delle donne ha esercitato i muscoli facciali dopo le iniezioni con sollevamento e aggrottamento delle sopracciglia in tre serie di 40 ripetizioni, distanziate di 10 minuti l’una dall’altra. L’altra metà del gruppo non ha fatto nulla.

A distanza di sei mesi tutte le donne si sono sottoposte nuovamente al Botox e i gruppi si sono invertiti. I risultati della ricerca hanno confermato che fare esercizi di questo tipo dopo il trattamento accelera i tempi di visibilità dei risultati nell’immediato, anche se dopo due settimane non c’era più alcuna differenza tra il gruppo che aveva fatto esercizio e quello di controllo.

I risultati dello studio della Northwestern University sembrano quindi indicare che l‘esercizio dei muscoli facciali dopo le iniezioni di botulino aiuta la tossina a legarsi più rapidamente ai recettori nervosi e questo fa vedere i risultati più rapidamente.

Fonte