
Protesi a goccia o rotonde? Guida alle forme delle protesi
Protesi a goccia o rotonde
Quali tra le protesi a goccia o rotonde daranno risultati più naturali? E quali la sensazione giusta? Sono molte e domande che ci vengono poste dalle donne che stanno programmando un intervento di mastoplastica additiva ma parecchie riguardano proprio la forma delle protesi.
Tipi di protesi mammarie
Le protesi mammarie, ideate negli anni 60’, nascono come protesi a forma rotonda, per la mastoplastica additiva. Rimane immutabile fino alla fine degli anni 90’. Gli unici cambiamenti possibili consistevano nel volume, più o meno consistente, a seconda dei desideri della paziente.
Negli ultimi 10 anni hanno fatto ingresso nel mondo della chirurgia estetica le protesi anatomiche, cioè le protesi ‘a goccia’. Grazie a questo tipo di protesi si potrà decidere di scegliere un impianto specifico per il torace della paziente regolando altezza, larghezza e proiezione differenti. Esistono quindi molteplici tipi di modelli.
Come scegliere le misure delle protesi mammarie
Protesi rotonda o a goccia, quale scegliere?
Molte pazienti pensano che la protesi anatomica sia una protesi migliore. Non è sempre vero. Per anni sono state utilizzate solo protesi rotonde e in moltissimi casi con buoni risultati. Quando una protesi rotonda è inserita sotto-muscolo, infatti, si possono avere risultati anatomici e naturali. E’ chiaro che l’introduzione delle protesi anatomiche ha offerto alle pazienti un ventaglio di soluzioni più variegato e personalizzato. Ogni azienda fornisce decine di modelli differenti.
Si potranno avere mammelle più o meno larghe, basse, o proiettate verso l’esterno pur mantenendo lo stesso volume.
La scelta delle protesi a goccia è allora scontata? La scelta delle protesi rotonde ha natura prettamente economica?
- Le protesi mammarie di forma rotonda sono la scelta migliore se desideri più pienezza verso la regione superiore del seno, nota anche come polo superiore e anche in caso di seno tuberoso. Sono anche in grado di dare un tocco più tenero e più morbido.
- Le protesi mammarie a goccia sono una scelta eccellente, se desideri un contorno più naturale e un seno ben fatto. Gli impianti a goccia hanno una consistenza gel più compatta.
La scelta del chirurgo
Va detto che in base all’esperienza del chirurgo si possono ottenere degli ottimi risultati in entrambi i casi. Questo perché le protesi a forma rotonda in certe condizioni, come abbiamo visto, diventano anatomiche.
Spesso un buon chirurgo, in base alla forma della ghiandola sopra la protesi, può garantire risultati assolutamente piacevoli. Un ultimo ma non meno importante motivo per scegliere le protesi rotonde consiste nella possibilità di rotazione.
Ai fini della scelta delle protesi fondamentale sarà il colloquio o i colloqui pre-operatori, attraverso i quali la paziente potrà avere ben chiari i risultati che desidera ottenere. Il chirurgo dovrà essere esperto ed onesto esponendo alla paziente i pro e i contro di entrambe le scelte.