
Come ottenere l'aumento del seno di una taglia
Aumento del seno di una taglia
Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una crescente richiesta da parte delle pazienti di ottenere l’aumento del seno di una taglia. La domanda è la solita: “come posso avere un seno più grande ma naturale? Quali protesi scegliere se voglio aumentare solo di una taglia?”. Proveremo a rispondere ricordando, però, che non esiste una risposta che sia valida per tutte le donne e che la scelta delle protesi per la mastoplastica additiva va fatta sulla base di diversi parametri, come dimensioni e forma di partenza del seno, misure del busto, tipo di reggiseno che viene utilizzato come metro per valutare la taglia etc…
Come si misurano le protesi mammarie
Le protesi mammarie vengono misurate in volume e le unità, chiamate cc, rappresentano i centimetri cubici. Esistono in commercio numerosi tipi diversi di protesi, sia per materiali che per taglie e forme. Si parte da una protesi di 100 cc con aumenti anche fino ad 800 cc. In questo modo il chirurgo può scegliere la protesi più adatta sia alla conformazione fisica della paziente che alle sue aspettative di risultato.
Alcuni chirurghi semplificano la questione considerando che ogni 150 cc si ottiene una taglia in più. Tuttavia non è raro che per raggiungere lo stesso risultato in donne di costituzione diversa ci voglia una protesi di 300 cc.
Aumento del seno di una taglia: come scegliere la protesi giusta
Ciò vuol dire, quindi, che non esiste una regola precisa per fare una stima della taglia e un chirurgo esperto scoraggerà qualsiasi tentativo di misurare in modo preciso l’aumento del seno.
Per ottenere un seno rifatto naturale e proporzionato non si deve guardare tanto alla taglia in sé quanto a diversi fattori, perché sono numerosi gli elementi che influenzano l’aumento delle dimensioni reali del seno attraverso le protesi:
- profilo della protesi (proiezione);
- forma della protesi, a goccia, rotonda etc…);
- qualità e quantità del tessuto mammario;
- misure del torace;
- forma della mammella naturale.
Solo un chirurgo esperto e competente sarà in grado di valutare tutti questi elementi in modo corretto e scegliere la tipologia di protesi più adatta per raggiungere il risultato auspicato. Durante la prima visita il chirurgo plastico avrà certamente dei software o dei sizer che si possono indossare per avere un’idea precisa di come sarà il risultato dopo la mastoplastica.