
Addominoplastica rischi e complicanze
Addominoplastica rischi
L’addominoplastica è una delle procedure di chirurgia estetica maggiormente praticati e richiesti, grazie alla sua efficacia nel restituire tono, elasticità e freschezza ad un addome prominente, rilassato e cadente. Ma quali sono i rischi dell’addominoplastica?
Intervento di addominoplastica
L’intervento consiste nel rimuovere il tessuto adiposo in eccesso e le pieghe cutanee nella parte centrale e bassa dell’addome allo scopo di tendere la parete addominale e migliorare l’aspetto di un addome prominente. Si pratica un’incisione che dal pube arriva alle spine iliache e poi un’altra nascosta nell’ombelico, poi si effettua uno scollamento cutaneo di tutta la zona addominale, si asporta la cute in eccesso, si avvicinano le fasce muscolari, e si riposiziona l’ombelico. In alcuni casi questa procedura può essere associata all’aspirazione del grasso in eccesso nella zona fianchi/ventre.
Risultati dell’addominoplastica
Questo intervento è senza dubbio il più efficace per risolvere il problema di una pancia flaccida, rilassata e prominente ed è indicatissimo dopo una gravidanza, una dieta che ha comportato una repentina e notevole perdita di peso e in caso di lassità cutanea legata al processo di invecchiamento.
I risultati, quindi, sono immediatamente evidenti e lo sono ancor di più dopo qualche mese.
La cicatrice è una sola, sottile ed orizzontale, appena sopra il pube e può essere tranquillamente nascosta anche da uno slip di ridotte dimensioni.
Addominoplastica, complicanze
Anche i livelli di sicurezza di questo intervento sono molto elevati a atto di affidarsi a un chirurgo specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva che effettui l’intervento in cliniche accreditate e con strumentazioni all’avanguardia, l’addominoplastica è pur sempre un intervento chirurgico e quindi può comportare qualche rischio e qualche complicazione post operatoria.
Tra le principali complicanze:
- ematoma e sanguinamento: dopo l’intervento può verificarsi in rari casi un eccessivo sanguinamento. Per ridurre il rischio si procederà con procedure di vasocostrizione ed emostasi chirurgica. L’eccessivo sanguinamento post chirurgico può rallentare i tempi di recupero e in certi casi potrà essere necessario intervenire chirurgicamente per asportare l’ematoma.
- Infezioni: ogni intervento chirurgico può comportare un certo rischio di infezioni, tuttavia se si opera nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza e in una sala operatoria all’avanguardia questi rischi possono essere minimizzati.
- Sensibilità cutanea: è del tutto normale avere una perdita di sensibilità a livello cutaneo nei mesi successivi all’intervento, in rarissimi casi questo fenomeno può perdurare più a lungo.
Tra le altre possibili conseguenze dell’addominoplastica ci sono le necrosi, causate dall’insufficiente irrorazione sanguigna dei tessuti interessati, dolore causato dai nervi che sono rimasti all’interno del tessuto cicatriziale, embolia polmonare, una complicanza che va presa in considerazione nel caso di interventi alle gambe o all’addome.
E’ importante parlare con il proprio medico e con il chirurgo plastico che effettuerà l’addominoplastica, assicurarsi che ci si affidi a un professionista serio e qualificato che operi in strutture adeguate e rispettose degli standard di sicurezza, per dare all’intervento un consenso informato.
Addomninoplastica, il sieroma
Il sieroma è una possibile complicanza dell’intervento di addominoplastica che merita un maggiore approfondimento: dal momento che l’intervento prevede un importante scollamento è normale che si produca del siero (liquido). Dopo l’intervento il chirurgo utilizzerò due drenaggi nella zona intra-addominale per 48 ore, per far defluire il siero che si formerà e ridurre il rischio di sieroma.
I sintomi del sieroma addominale sono soprattutto legati al dolore e al rigonfiamento.
In caso di sieroma il chirurgo provvederà ad aspirare il siero con delle siringhe o, in casi gravi, con un’ispezione chirurgica. E’ bene tuttavia ricordare che grazie alle moderne tecniche chirurgiche ormai largamente adottate il rischio di sieroma è molto ridotto.
Addominoplastica e fumo
E’ molto importante smettere di fumare nei mesi precedenti all’intervento perché è accertato che il fumo di sigaretta aumenta il rischio di complicanze. Inoltre le probabilità di complicazioni post operatorie possono essere ridotte seguendo attentamente le indicazioni che il chirurgo plastico vi darà al momento delle dimissioni e relative al post-operatorio.
Addominoplastica prima e dopo
E’ possibile vedere le foto prima e dopo degli interventi di addominoplastica eseguiti dai chirurghi LaCLINIC nella galleria fotografica dedicata.