LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Addominoplastica e Panniculectomia

Qual è la differenza tra addominoplastica e panniculectomia e quando viene scelto l'uno o l'altro intervento

Addominoplastica e Panniculectomia

Sappiamo che l’addominoplastica è uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti al mondo, a a volte potreste sentir parlare anche di panniculectomia. Vediamo, oggi, qual è la differenza tra addominoplastica e panniculectomia e quando va preferito l’uno o l’altro intervento.

Addominoplastica e panniculectomia, cosa sono

Entrambe le procedure vengono prese in considerazione per eliminare la pelle e il grasso in eccesso nella parte inferiore dello stomaco e dopo aver perso peso. Possiamo dire che mentre una pannicolulectomia è considerata una necessità medica dopo una significativa perdita di peso, un’addominoplastica è una procedura elettiva per motivi estetici.

Rischi ed effetti collaterali

Gli effetti collaterali nel post operatorio per entrambe le procedure includono dolore e intorpidimento. Anche le cicatrici sono da mettere in conto, anche se svaniranno nel corso di diversi mesi.

Le complicanze rare includono infezione, dolore e intorpidimento significativi e sanguinamento.

Pannicolulectomia

Una pannicolulectomia è molto utile per le persone che hanno recentemente subito un intervento chirurgico per la perdita di peso e si sono ritrovate con grandi quantità di pelle rilassata sul basso ventre. Si tratta di una procedura considerata in molti casi una necessità medica, perché l’eccesso di pelle influisce sulla qualità della vita e favorisce lo sviluppo di infezioni cutanee e ulcere.

Durante la procedura il chirurgo praticherà delle incisioni sulla parete addominale per rimuovere la pelle in eccesso.

Addominoplastica

Un’addominoplastica serve anch’essa a rimuovere la pelle in eccesso. La differenza fondamentale con la pannicolulectomia è che questa procedura viene solitamente scelta per ragioni estetiche e non è necessaria dal punto di vista medico come una pannicolectomia. Tuttavia recenti studi hanno confermato che un’addominoplastica può sortire alcuni benefici come aiutare ad alleviare l’incontinenza e il mal di schiena.

Durante l’intervento il medico eliminerà la pelle in eccesso intervenendo anche i muscoli addominali.

Indicazioni per l’intervento

Sono buoni candidati per una pannicolectomia le persone che:

  • hanno recentemente perso una grande quantità di peso e hanno la pelle del ventre rilassata;
  • hanno problemi di igiene causati dalla difficoltà ad accedere alla zona sottostante la pelle nella regione pubica;
  • hanno frequentemente ulcere, infezioni e altri problemi correlati;
    hanno recentemente avuto un bypass gastrico o interventi di chirurgia bariatrica.

Sono buoni candidati per una addominoplastica le persone che:

  • hanno avuto una gravidanza recente;
  • nonostante dieta ed esercizio fisico non riescono a liberarsi della pelle in eccesso nella zona addominale;
  • sono in buona salute generale e hanno un peso sano.

Risultati

Le percentuali di successo sono simili: è estremamente importante perdere peso prima dell’intervento, poiché il mantenimento del peso è fondamentale per mantenere il risultato nel tempo.

Dal punto di vista estetico l’addominoplastica è l’intervento di prima scelta perché, a differenza della pannicolulectomia che si limita a rimuovere la pelle in eccesso, prevede anche un lavoro preciso e mirato per migliorare i muscoli e l’aspetto estetico.

Bibliografia e fonti

Healthline