LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
Addominoplastica dopo intervento

Addominoplastica, cosa accade dopo l'intervento

Addominoplastica dopo intervento

Addome grinzoso, prominente o pancia a grembiule, ventre flaccido e molle, pancia rilassata e cadente: sono queste le principali motivazioni che spingono un uomo o una donna a sottoporsi ad un intervento di addominoplastica. La procedura ha lo scopo di appiattire un addome prominente, eliminando la pelle ed il grasso in eccesso e restituendo tono alla parete muscolare. Ma come si presenta la pancia dopo l’intervento di addominoplastica e quali sono i risultati?

Decorso post operatorio addominoplastica

Ecco i passaggi da tener presente durante la convalescenza:

  • il post operatorio dell’addominoplastica prevede una doppia medicazione, una entro 5 giorni dall’intervento ed una seconda entro 17 giorni
  • è del tutto normale sentirsi stanchi ed intorpiditi e nei primi giorni dopo l’intervento è importante assecondare il bisogno di riposo
  • il dolore è di modesta entità e si può tenere sotto controllo assumendo gli antidolorifici prescritti dal medico
  • in caso di addominoplastica tradizionale è possibile che s rendano necessari due drenaggi;
  • evitare sforzi fisici
  • usare la panciera per tutto il periodo prescritto dal chirurgo (in genere 4 settimane);
  • prenotare un ciclo di linfodrenaggi manuali in modo da favorire il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema.

Addominoplastica, convalescenza

Nel caso di intervento di addominoplastica tradizionale, il chirurgo plastico richiede di trascorrere almeno una notte di degenza in clinica. La convalescenza durerà circa un mese durante il quale lentamente si potrà tornare alle normali attività. In caso di mini addominoplastica i tempi di recupero saranno più brevi.

Qualche consiglio utile per affrontare il percorso di convalescenza:

  • Dopo l’intervento, si richiede riposo per 24-48 ore; poi si potranno fare piccole passeggiate.
  • Per qualche giorno si avrà una postura piegata in avanti a causa della sensazione di tensione a livello dell’addome.
  • E’ normale che tossire, ridere o starnutire nei primi giorni possano causare fastidio o dolore.
  • E’ consigliabile non dormire sull’addome per due settimane.
  • Il rientro alle normali attività è previsto in 3-4 settimane.

Guaina dopo addominoplastica

Dopo l’intervento è indispensabile indossare una guaina elastica compressiva prescritta dal chirurgo plastico per circa un mese. La guaina ha lo scopo di mantenere i muscoli addominali, contenere il dolore, favorire il processo di guarigione e anche velocizzare il processo di guarigione.

Gonfiore dopo addominoplastica

E’ del tutto normale sentire l’addome teso, duro e gonfio nelle prime settimane dopo l’addominoplastica. Il gonfiore passerà nel giro di pochi giorni mentre la pancia potrà apparire dura per un tempo più lungo.

Del tutto normale sentire una sensazione di “tensione” dopo aver mangiato perché durante l’intervento anche i muscoli addominali vengono rimodellati e corretti.

Nell’arco di trenta-quaranta giorni tutti questi fastidi passeranno: nel frattempo è consigliabile seguire un’alimentazione leggera e sana, ricca di vitamine e nutritivi che favoriscono la guarigione, e bere almeno due litri d’acqua al giorno per mantenersi idratati e garantire una buona regolarità intestinale, in modo da non dover forzare troppo gli addominali durante l’evacuazione.

Addominoplastica esperienze

Nella galleria fotografica le immagini prima e dopo l’intervento di addominoplastica dei pazienti che si sono affidati ai nostri chirurghi plastici.

Bibliografia e Fonti