LaCLINIC
LaCLINIC® ha centri nelle principali città d’Italia. In ogni sede vengono effettuate visite gratuite e vengono programmati tutti gli interventi di chirurgia plastica, che avvengono in cliniche di eccellenza.
a che eta fare il lifting

A che età fare il lifting viso

A che età fare il lifting

Molte persone chiedono al chirurgo plastico a che età fare il lifting viso e quali sono i fattori che possono farci capire che è giunto il momento per fare questo intervento di ringiovanimento. Tenendo conto che il risultato del lifting dura all’incirca dieci anni, alcuni chirurghi consigliano di non aspettare troppo e approcciare al lifting viso intorno ai 45 anni, quando la pelle ha ancora un apprezzabile grado di elasticità. In questo modo il viso conserverà la freschezza fino ai 55 anni.

Altri chirurghi consigliano di aspettare e fare il lifting tra i 50 e i 60 anni, considerando che si possono poi fare dei piccoli interventi nel corso del decennio successivo per rafforzare il risultato e farlo durare più a lungo possibile. In linea generale, comunque, un chirurgo competente saprà indirizzare l’uomo o la donna verso la scelta giusta e ricorderà che la soddisfazione del paziente è l’unico misuratore reale della buona riuscita di un intervento.

I segnali che è il momento di fare un lifting

Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene nella pelle diminuisce e i segni dell’invecchiamento (come segni, rughe e rilassamento cutaneo) possono iniziare a manifestarsi in modo sempre più evidente. Ecco tre fattori che possono farti capire che è arrivato il momento di fare un lifting viso.

  1. Fattori psicologici: se ti guardi allo specchio e non ti riconosci più, se ritieni che il tuo aspetto fisico non corrisponda all’immagine interiore che hai di te stessa, se eviti fotografie o non ti senti a tuo agio nella vita sociale, un consulto con un chirurgo potrebbe esserti di aiuto per sciogliere tutti i dubbi e valutare le possibili opzioni;
  2. I prodotti cosmetici e i trattamenti estetici non danno più risultati: se i peeling, i filler e le creme non sono più sufficienti per raggiungere i risultati desiderati il lifting potrebbe essere la soluzione perché garantisce risultati permanenti;
  3. Hai rughe profonde e rilassamento cutaneo: i filler, il botox e i trattamenti di resurfacing possono essere utili per migliorare l’aspetto delle rughe ma possono rivelarsi inefficaci nei casi di rughe più profonde e rilassamento cutaneo. Man mano che il viso inizia a perdere volume le aree come le palpebre o le guance possono iniziare ad cedere.

Leggi le 5 cose importanti da sapere sul lifting viso

A che età fare la blefaroplastica

La blefaroplastica è l’intervento di chirurgia plastica che ringiovanisce le palpebre, segnate dal tempo oppure diventate eccessivamente rilassate a causa dell’invecchiamento.

In genere le persone che si rivolgono al chirurgo plastico per una blefaroplastica hanno almeno 35 anni, ma possono essere anche più giovani se hanno una depressione precoce delle palpebre dovuta a cause genetiche.

Bibliografia e fonti